Grande successo per la passeggiata in notturna organizzata dalla Pro Loco di San Marzanotto.
Più di cinquanta di persone, complice la bella serata tiepida, sanmarzanottesi e non, bambini, adulti con cani, si sono presentati all’appuntamento nel cortile dell’ex asilo alle 16:30: tutti provvisti di torce, pile e copricapi luccicanti.
Direzione "Castlas"
Il numeroso gruppo si è diretto verso “Il Castlas”, punto panoramico sulla valle del Tanaro e su Asti, per poi proseguire per circa 5 chilometri su alcune strade panoramiche asfaltate. Poco dopo, affascinati, si è assistito ad uno spettacolare tramonto con lo sfondo che andava dalle Alpi Marittime al Monte Rosa.
Si sono fatte delle brevi soste in punti caratteristici: “Cima del Ve” con la Casa del Popolo, Villa Badoglio, località Serra con la nicchia della Beata Vergine e Santi, la Cappella di San Domenico. Ormai buio, ma grazie ai numerosi mezzi di illuminazione, si è poi imboccata la Val Donata con soste avanti alla Cappella della Madonna del Carmine, al Cantone dei Marello e dei Maggiorotto.
In ognuna di queste soste Agnese Argenta ha illustrato la storia di questi luoghi e delle rispettive costruzioni.
A tavola con i cuochi Babbi Natale
Poco dopo le 19 tutti i partecipanti sono stati ospitati nella sala polivalente della Pro Loco dove i cuochi Babbi Natale hanno servito penne al sugo, panettone, vin brulè. Molta soddisfazione da parte di tutti anche da tutta la Pro Loco: le offerte raccolte sono state numerose e saranno devolute alla mensa sociale di corso Genova
Commenti