Nuovi focolai di Traumatocampa pityocampa, ovvero la ‘Processionaria del pino’ a Sanremo. La conferma arriva dal Comune, che ha emanato un’ordinanza a seguito della presenza delle forme larvali del lepidottero, che possono derivare effetti sanitari negativi sulle persone e gli animali che frequentano, risiedono o si soffermano in aree interessate dalle loro infestazioni.
Un problema che, purtroppo, si ripete annualmente e, per questo è necessario emettere un provvedimento di profilassi a tutela della salute pubblica. Dopo averlo comunicato alla Prefettura, il Sindaco Biancheri ha emesso un’ordinanza nei confronti di tutti i proprietari o conduttori di aree verdi ed agli amministratori di condominio che abbiano in gestione aree private sul territorio comunale, di effettuare costantemente tutte le opportune verifiche ed ispezioni sugli alberi.
Questo per accertare l'eventuale presenza dei nidi della Processionaria. Le verifiche dovranno essere effettuate con maggiore attenzione su tutte le conifere soggette all’attacco del parassita. Nel caso i proprietari riscontrassero la presenza dei nidi della processionaria, sono obbligati ad intervenire immediatamente con la rimozione e la distruzione degli stessi adottando tutte le protezioni individuali indispensabili per evitare il contatto con i peli urticanti, rivolgendosi a ditte specializzate.
Gli interventi saranno a totale carico dei proprietari interessati, per i quali sarà vietato depositare in qualsiasi area, i rami con nidi di processionaria, che devono, invece essere sempre distrutti.
Commenti