Intervento della Dia e dell’Ispettorato del Lavoro dei Carabinieri, questa mattina all’interno del cantiere del costruendo parcheggio di piazza Eroi Sanremesi. Al momento bocche cucite sul motivo dell’irruzione degli agenti, che hanno fermato i lavori. Ancora da capire se si tratta di un controllo di routine oppure se c’è qualcosa in più.
Al momento il crono programma dei lavori era regolare, visto che non si sono registrate problematiche di sorta. Dopo l’installazione della gru erano partiti i lavori più importanti, per poi costruire sotto terra il parcheggio vero e proprio. Ora ci si augura che il cantiere non venga bloccato per ragioni ancora non note.
Il progetto, curato dal pool di ingegneri Pierfrancesco Russo, Giovanni Rolando e Giuseppe Andrea Campagna, coadiuvati dal geologo Roberto Castellano e dall'archeologo Claudio Mastrantuono, prevede la realizzazione di 201 posti auto, distribuiti su tre piani interrati per una superficie complessiva di 6.000 metri quadri, con una nuova piazza pedonale di 3.300 metri quadri rivestita di pietra locale.
L'opera viene realizzata con la formula del leasing in costruendo, un partenariato pubblico privato che prevede la progettazione esecutiva, il finanziamento, la costruzione, la manutenzione ordinaria e straordinaria per un periodo di 20 anni del nuovo parcheggio interrato in piazza Eroi Sanremesi, per un totale di 13 milioni di euro in 20 anni.
Commenti