Dalla sommità della Rocca alle acque del Po pescatori e pastori, gente comune e re di terre lontane intraprendono il loro viaggio verso la stalla della Natività: con ‘Un Po di Rocca’ nasce la collaborazione tra i presepi di Cavour e di Villafranca Piemonte.
“I due Comuni già collaborano nel Distretto del Commercio – spiega Leonardo Crosetti, assessore alla Cultura di Cavour –: l’obiettivo di questa iniziativa è di incoraggiare la visione circolare dei nostri territori. Invitiamo a visitare i presepi proposti nelle loro particolarità, ovvero sulle acque del Po o tra i boschi della vetta della Rocca, nella loro artigianalità e storicità, facendo magari una tappa enogastronomica nei ristoranti, nelle trattorie o nei bar presenti tra Cavour e Villafranca”.
‘Un Po di Rocca’ è un itinerario tra i presepi, dove quello sul fiume Po e quello sulla Rocca sono punto di arrivo o di partenza. In mezzo, da visitare, gli innumerevoli allestimenti natalizi messi in mostra dai cittadini che partecipano a “Villafranca Paese dei Presepi tra Borghi e Frazioni”. L’iniziativa è portata avanti dalle Amministrazioni comunali, da ProCavour e Proloco di Villafranca Piemonte, dall’Oratorio di Villafranca e dalle associazioni Amici del Po, Vivi la Rocca e CavourCommercio, e consiste nella promozione condivisa dei presepi con locandine e pubblicità sui social e su alcune testate ed emittenti tv locali. La Pro loco di Villafrana, in particolare, distribuirà a partire dai prossimi giorni le mappe per non perdesi i presepi allestiti nei e nelle frazioni.
Passare da un’esposizione all’altra sarà anche un’occasione per vivere momenti di festa nei due paesi. Venerdì 8 dicembre, ad esempio, ci sarà l’inaugurazione dei due presepi: quello di Villafranca Piemonte sul Po, con l’istallazione galleggiante a cura degli Amici del Po, e quello cavourese in cima alla Rocca, a cura dell’associazione Vivi la Rocca e composto da statue lignee realizzate da Fabio Moriena. Per quest’ultimo, dalle 13,30 alle 17 sarà attivo il servizio navetta da piazza Solferino, con l’accompagnamento musicale della banda di San Lorenzo a partire dalle 14 e l’inaugurazione ufficiale con merenda alle 15,30. Il presepe sul Po resterà fino al 6 gennaio, mentre sulla Rocca fino al 14 gennaio. Il presepe cavourese sarà visitabile in compagnia dell’associazione domenica 10 dicembre, in occasione del mercatino degli hobbisti, il 26 dicembre in notturna e il 6 gennaio; sul Po si terrà inoltre anche la ‘discesa’ dei Babbi Natale in kayak domenica 17 dicembre.
Commenti