Il Nazionale

Eventi e Turismo | 30 novembre 2023, 18:50

GL Events dà l'ultimatum a Comune e Regione: "Vogliamo una risposta entro il Salone 2024 sul destino del Lingotto Fiere"

Duro attacco dei vertici del Gruppo proprietario e gestore degli spazi dell'area: "Da anni chiediamo un impegno degli enti pubblici, ma ci hanno sempre lasciato soli"

GL Events dà l'ultimatum a Comune e Regione: "Vogliamo una risposta entro il Salone 2024 sul destino del Lingotto Fiere"

"Entro il Salone del Libro 2024 vogliamo capire se Comune e Regione intendono affiancarci nell'organizzazione e nella gestione di Lingotto Fiere. Dalla loro risposta valuteremo che decisioni prendere e quali conclusioni trarre". Non usano mezze parole, Christophe Cizeron, ad di GL Eventus Venues e Gabor Ganczer, da un anno nuovo ad di GL Events Italia. 

Il tema, che ciclicamente torna a galla, riguarda la gestione del centro esposizioni di via Nizza, che ospita grandi eventi come Librolandia, ma anche altre grandi fiere. Proprio in questi due giorni, per esempio, c'è stata Io Lavoro. Ma anche Expocasa, Restructura e così via.

Chiediamo vicinanza a Comune e Regione

"Alla fine di un anno con risultati decisamente positivi - dice Cizeron - il lato negativo riguarda la situazione complicata, direi critica, con le istituzioni pubbliche. In tutto il mondo, chi opera in questo campo, si trova all'interno di un sistema in cui si collabora tra pubblico e privato. Non qui, dove da anni ormai chiediamo un supporto, non solo economico, ma anche logistico, ma dove nessuno ci risponde".

I discorsi pre pandemia

Una situazione che fa data a parecchi anni fa, addirittura prima della pandemia. "Ci siamo confrontati con l'allora sindaca Chiara Appendino, poi con il governatore Alberto Cirio e ora con il sindaco Stefano Lo Russo. Abbiamo avanzato diverse proposte, pensato a diverse strade da seguire. Ma niente". Si è anche parlato di soldi: "Una cifra di due milioni per cinque anni. Ci è parsa un'ipotesi pienamente sostenibile. Ma nessuno ci ha risposto".

Da qui la delusione e la voglia - malcelata - di tirare i remi in barca. "Non chiediamo che le istituzioni si facciano carico delle perdite che possiamo aver registrato in questi anni. Ma se manca la volontà politica di affiancarci, la situazione non può migliorare".

Cinque mesi per una risposta, insomma. Altrimenti? "Dobbiamo tenere in considerazione tutti gli scenari, anche quelli che non vorremmo mai che si concretizzassero".

Il primo anno nel segno di Ganczer

Il primo anno con Ganczer alla guida, tuttavia, si è chiuso con soddisfazione. "Abbiamo ripensato e rinforzato la nostra squarda - dice l'ad di GL Events Italia - e anche aumentato gli eventi, sia quelli organizzati da noi che quelli ospitati". Nel corso del 2023 sono stati ospitati eventi come Torino Comics, Expocasa, Restructura, Xmas Comics con oltre 150mila visitatori, ma anche eventi come Abilmente e QuattroZampeinFiera, oppure l'evento scientifico EACR Congress e altri 5 sono in programma per il 2024. Altri saranno organizzati direttamente da GL: Horeca Expoforum, ToVape e Auto Moto Turin Show, andando a tappare una falla di eventi in questo senso che si è aperta negli ultimi tempi, anche con la partenza verso altri lidi di Automotoretrò..

Massimiliano Sciullo

Commenti