Il Nazionale

Cronaca | 30 novembre 2023, 17:15

Terrore a Parco Dora: cerca di investire le persone con una macchina e le minaccia con un coltello. Ma è un test

Nel primo pomeriggio la simulazione: obiettivo sviluppare nuove tecnologie per la sicurezza dei grandi eventi

Terrore a Parco Dora: cerca di investire le persone con una macchina e le minaccia con un coltello. Ma è un test

Terrore nel primo pomeriggio sotto l'area dello strippaggio a Parco Dora. Un'automobile è entrata infatti a folle velocità sotto le arcate dell'ex sito industriale, travolgendo le persone in attesa di poter accedere alla tettoia del Kappa Future Festival.

Il conducente è poi sceso dal veicolo brandendo un coltello, tentando di colpire quelli che, terrorizzati, cercavano di mettersi in salvo.

Testare le tecnologie di sicurezza

Fortunatamente il grave fatto di cronaca era in realtà una simulazione. L’obiettivo era testare le tecnologie e gli algoritmi utili per monitorare i grandi eventi e generare alert sui dispositivi degli addetti alla sicurezza sia pubblici, sia privati. L’esercitazione -  monitorata da telecamere, sensori e droni all'interno e all'esterno dell'area – è parte di un test sul campo del progetto Appraise, al quale ha aderito la Città di Torino.

Un'iniziativa finanziata dal programma Horizon 2020 dell'Unione Europea, con l'obiettivo di sviluppare nuove tecnologie per la safety e security di grandi eventi.

I luoghi sensibili come i grandi eventi, infatti, sono costantemente soggetti a una varietà di minacce in continua evoluzione, che possono essere di natura sia cibernetica, sia fisica. A Torino lo scenario pilota è stato quello appunto del Kappa Futur Festival.

Mentre era in corso l'attacco, nei locali dell'Environment Park venivano valutati tempi e modalità di reazione.

Commenti