Una domenica di sole, quella di ieri, che ha invitato a uscire per godere dei tiepidi raggi famiglie, runner, e persone desiderose di aria fresca, ma, la passeggiata Lungotanaro, si è trasformata in un incontro ravvicinato con gli ennesimi rifiuti abbandonati.
Dopo la segnalazione di cui vi abbiamo dato conto questa mattina (QUI l'articolo), un'altra rimarca l'abbandono selvaggio di gomme auto, cerchioni, copertoni, insomma, quasi un'officina a cielo aperto.
Il luogo è particolarmente vergognoso, in quanto la zona è meta di passeggiate, anche se, il percorso nel verde lungotanaro è chiuso da più di un anno per i lavori al depuratore di San Fedele.
I lavori, come da ordinanza appesa al cantiere, avrebbero dovuto terminare lo scorso aprile, ma evidentemente si sono accumulati ritardi.
Per agevolare il transito pedonale, nel marzo 2023 il passaggio pedonale dal sotto il ponte della ferrovia prosegue verso strada delle Quaglie, in direzione San Fedele, ma al momento, il passaggio è "sbarrato" dalla montagna di rifiuti.
Il cumulo enorme di materiale ingombrante, non fa pensare a un privato cittadino e, anche se Asp sarà tempestiva nella pulizia, il problema rimanda a una richiesta di sicurezza e controlli per evitare, una volta per tutte, questa vergogna.
Commenti