I vincenti fanno così. I vincenti come i Mastini arrivano al quarto overtime nelle prime otto gare disputate e vincono ancora dopo il 60', vincono su un campo infuocato come quello del Fiemme (3-2), vincono con il gol del giocatore che fino a lì ci era mancato in zona gol come Massimo Pietroniro, vincono tre gare ai supplementari e una ai rigori, cioè tutte le quattro di cui sopra, vincono senza il loro coach (per il loro coach!) da due settimane, vincono dopo aver perso l'attaccante principe arrivato in estate per essere cannoniere della squadra e del campionato e per sostituire nel tabellino Franchini e Drolet, vincono perché la difesa è più forte che mai e infatti Schina e Naslund avevano segnato le altre reti con due sassate dalla blu, vincono nel tripudio del manipolo di Mastini Forever e degli altri tifosi arrivati in Trentino, vincono, in sei parole, perché hanno due attributi grandi così.
Se il Varese si aggiudica questa sorta di record del mondo dell'hockey in cui ha il 100% di vittorie quando con un disco puoi vincere o morire, stavolta sono aiutati anche dalla traversa colpita dal Fiemme poco prima di Pietroniro-gol, già nell'overtime, con Odorizzi. Sono aiutati anche dall'aver sì segnato 2 gol in power play, ma con 16 minuti di superiorità numerica totali paiono un po' pochini, soprattutto come poche sono le occasioni create in 5 contro 4 e le reti segnate.
C'è da dire che il portiere trentino Foppa, com'era già accaduto con Tesini del Como, si esalta (42 tiri a 28 per il Varese) non solo in un terzo periodo di pura adrenalina, giocato sul filo del rasoio, in cui anche Perla, come consueto, ha sfiorato la perfezione.
Nel secondo periodo il Varese "cura" la sterilità offensiva con due bordate difensive dalla blu, prima di Schina che fa esplodere il manipolo giallonero sugli spalti per l'1-1, poi del solito Naslund che, con un altro tiro micidiale da fuori a cui siamo abituati, rimedia al pasticcio combinato in superiorità numerica che era valso il vantaggio trentino (contropiede ferale di De Baldo). Per il resto è battaglia con più occasioni giallonere e, manco a dirlo, il portiere Foppa decisivo, in particolare due volte consecutive su capitan Vanetti.
In otto parole il primo tempo: il Fiemme in superiorità segna, il Varese no. Ma si potrebbe radunare anche anche in tre: mancano i gol. Quattro penalità ai trentini contro le due giallonere producono la rete di Nicolao su sassata di Moucka e nulla per gli ospiti. Che, però, dietro sono una cassaforte.
Mercoledì sera si torna all'Acinque Ice Arena contro l'Appiano, travolto da un Pergine sempre più in gas: attendiamo coach Czarnecki in panchina. Se fosse la sera giusta per il suo ritorno, Matteo Malfatti gli riconsegnerebbe una squadra sempre vincente. Soprattutto quando il disco pesa una tonnellata, e nelle ultime partite è stata la regola. Cari vecchi Mastini, non cambiate mai.
Valdifiemme-Varese 2-3 all'overtime (1-0, 1-2, 0-0, 0-1)
Reti: 9'43" Nicolao (Moucka) in sup. 1-0; 21'07" Schina (M.Borghi, Vanetti) in sup. 1-1, 23'39" De Baldo (Moucka, Santer) in inf. 2-1, 24'29" Naslund (M.Mazzacane, Raimondi) in sup. 2-2; 63'16" Pietroniro (Naslund, M.Borghi) 2-3
Valdifiemme: Foppa (Steiner); Chelodi, Schmid, Vanzetta, Mlynar, Moucka; Misconel, Santer, Odorizzi, Nicolao, De Baldo; Gorgone, Bonelli, Pisetta, Covi, Cont; Bonin, Bortolotti, Defrancesco, Verde; Vieider. Coach: Liberatore.
Varese: Perla (Mordenti); Schina, Naslund, Piroso, Vanetti, Marcello Borghi; Bertin, Vignoli, Pietroniro, Michael Mazzacane, Raimondi; Erik Mazzacane, Fanelli, Tilaro, Tommaso Cordiano, Perino; Crivellari, Pietro Borghi, Allevato. Coach: Malfatti.
Arbitri: Mirco Fabrizio Da Pian, Turo Samuel Virta (Alessandro Scalzeri, Fabio Zen)
Note - Tiri Vdf 28, Va 42. Penalità Vdf 16', Va 10'. Spettatori: 521.
Nona giornata
Appiano-Pergine 0-6, Valdifiemme-Varese 2-3 all'overtime. In corso: Dobbiaco-Feltre 5-5, Alleghe-Valpellice 4-0. Domani, 18.45: Como-Caldaro. Riposa: Bressanone
Classifica
Caldaro 23. Pergine 21. Varese 17. Appiano 16. Alleghe 13. Valdifiemme* 12. Feltre, Bressanone 9. Valpellice* 7. Dobbiaco*, Como** 1. *una gara in più **una in meno
Mercoledì 1° novembre - Decima giornata
Ore 20.30: Como-Valdifiemme (18.45), Pergine-Caldaro (18.45), Alleghe-Bressanone, Valpellice-Feltre, Varese-Appiano (clicca QUI per i biglietti).
Commenti