Tempo di presentazioni ufficiali per il Tour de France, che nella sua edizione 2024 per la prima volta partirà dall’Italia per attraversare, nella terza tappa del 1° luglio, anche le colline di Langhe, Roero e Monferrato.
Domani, mercoledì 25 ottobre, il governatore piemontese Alberto Cirio e il sindaco di Torino Stefano Lo Russo saranno a Parigi insieme al presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e al sindaco di Firenze Dario Nardella.
La delegazione italiana prenderà parte alla presentazione in programma alle 11.30 al Palais des Congrès, dove verranno illustrate le tappe che vedranno la Grand Boucle prendere il via dal Bel Paese, e precisamente da Firenze, per attraversare Rimini, Bologna, Piacenza e proseguire con l’arrivo a Torino del 1° luglio.
Nel pomeriggio Cirio, Lo Russo, Bonaccini e Nardella saranno ospiti dell’ambasciatrice Emanuela d’Alessandro nella sede dell’Ambasciata italiana, in Rue de Varenne, per una conferenza stampa rivolta ai media italiani e francesi e ai tour operator, per i quali la partenza di quella che è una tra le principali e più seguite gare ciclistiche al mondo rappresenta una vetrina unica per far conoscere al pubblico francese ed internazionale le bellezze dei territori che saranno attraversati dai campioni delle due ruote.
Nella data del 1° luglio – lo ricordiamo – i corridori affronteranno un percorso che li porterà da Voghera a Torino con passaggi intermedi a Tortona, Alessandria, Nizza Monferrato, Costigliole d’Asti, Castagnole delle Lanze, Neive e Barbaresco. Poi ad Alba, Piobesi d’Alba e Corneliano, prima di salire a Sommariva Perno, proseguire per Ceresole d’Alba e quindi per Moncalieri.
Prima di allora Colline Unesco e capitale delle Langhe avranno intanto visto il passaggio del Giro d’Italia 2024, con la terza tappa dell’edizione 2024 in programma il 6 maggio tra Novara e Fossano.
Commenti