Il Nazionale

Sport | 21 ottobre 2023, 21:49

FOTO e VIDEO Rocco Perla batte la paura più grande del Varese: un Pergine tutt'altro che Buono

Le parate del portierone, il rigore decisivo di Tilaro e la doppietta di Piroso meritano la copertina della solita folle partita contro gli irriverenti trentini dei fratelli Christian e Carmine Buono. I gol falliti del possibile 4-1, un paio di dischi regalati per la rimonta ospite e il 4-4 incassato a 18 secondi dalla fine finiscono seppelliti dall'entusiasmo di 956 spettatori. Giovedì derby con il Como

FOTO e VIDEO Rocco Perla batte la paura più grande del Varese: un Pergine tutt'altro che Buono

La paura del Varese si chiama Pergine. Ma c'è sempre qualcuno che, infilandosi nell'angolo dove s'annida la paura, sa batterla. Qualcuno con un bastone, un guantone e una maschera dietro a cui si cela un muro di coraggio. È il supereroe dei bambini e anche dei grandi: Rocco Perla. Che alla fine, prima del balletto liberatorio in cui alza il bastone al cielo dell'Acinque Ice Arena impazzita di gioia, battendolo forte con il guantone per applaudire il pubblico, para cinque rigori (anzi quattro, uno finisce sul palo) mentre i suoi ne fanno uno, decisivo, di Gianluca Tilaro che così torna killer. 

Il Pergine è la paura del Varese da ben prima di questa sera perché rappresenta tutto ciò che i Mastini non sono: l'incoscienza, l'impudenza, l'irriverenza, la leggerezza della follia. I trentini sanno metterti la mosca al naso, ma anche i bastoni e le mani: il Varese, no perché ha altre armi, alcune ancora da scoprire (stasera gioca il terzo straniero, Pietroniro, mentre Gibbons resta a guardare la partita malinconico, sulla balconata sopra al bar), affilare (Massimo Cordiano, che può fare la differenza, prima o poi servirà) o recuperare (i gol dell'ex seconda e terza linea). Altre, invece, sono una sicurezza: SuperRocco, e l'abbiamo detto, i "veci" varesini con Piroso finalmente mvp a furor di gol (due, il secondo a riportare avanti i Mastini sul 4-3 quando la paura, ci risiamo, stava facendo novanta dopo il pari di Andreotti) e popolo - non a caso è la sua incoscienza, con quella di Perla, a battere l'incoscienza del Pergine, e poi Naslund, un faro sempre acceso in difesa.  

Se le partite si vincessero con i se e con i ma, "se" i gialloneri avessero segnato con Tilaro e Perino davanti alla gabbia il 4-1, se non avessero regalato il disco del 3-2 a metà pista (ma, con ogni probabilità, anche quello del 3-3), se non avessero beccato il 4-4 a 18 secondi dalla fine... ah, già, ma quest'ultimo "se" è figlio della paura chiamata Pergine, una paura che, ammettiamolo, è anche del pubblico quando si trova di fronte questi trentini, davvero, furbi come le Linci. 

Pergine folleggiante e non certo... Buono, viste le penalità prese in particolare da Christian, uno dei due fratelli da cui dipendono nel bene e nel male le Linci, sempre attaccata alla coda dei Mastini, anche in un secondo tempo da "spararsi" dopo che il braccio armato di Pietroniro colpisce per il 3-1, prima degli errori del poker e la frittata da cui è nato il 3-2.

Primo tempo, e prima di tutto, lo striscione dei Ragazzi della Nord per Sergio Visentin: "L'amore di una mamma non muore mai, condoglianze Vise". Poi si capisce subito che sarebbe stata la solita partita da flipper impazzito come quelle a cui siamo abituati contro il Pergine, sostenuto dal solito, immancabile manipolo di ultrà. Da quell'entrata durissima al primo minuto su Pietroniro di Christian Buono.

Il Varese passa sì due volte in superiorità (con due uomini in più grazie a Piroso su azione deliziosa di Michael Mazzacane, poi con una castagna di Naslund poco oltre la blu), ma gli ospiti riaprono tutto alla fine con Christian Buono, a cui poco dopo Perla sdraiato sul ghiaccio lascia strozzato in gola l'urlo del 2-2.

Ma alla fine, per stanotte, la paura è battuta. Dormite sonni tranquilli, Mastini, in attesa del derby di giovedì con il Como. 

Per finire ma non per ultimo, bellissima l'entrata in campo dei gialloneri insieme ai baby mastini delle giovanili (ognuno porta sul ghiaccio uno dei grandi) e anche il pensiero finale per Niklas Czarnecki: siamo stati di parola, coach. Questa vittoria è per te.

Varese-Pergine 5-5 (2-1, 1-1, 1-2, 0-0, 1-0)
Reti: 8'37" Piroso (M.Mazzacane, Vanetti) in doppia sup. 1-0, 9'06" Naslund (Tilaro, Raimondi) in sup. 2-0, 17'39" Christian Buono (C.Buono, Berger) in doppia sup. 2-1; 24'27" Pietroniro (Vanetti, Piroso) in sup. 3-1, 39'09" Foltin 3-2; 43'05" Andreotti (Foltin, Meneghini) 3-3, 47'56" Piroso (Vanetti, M.Borghi) 4-3, 59'42" Gabri (Foltin, Meneghini) 4-4. Rigore decisivo: Tilaro
Varese: Perla (Mordenti); Schina, Naslund, Piroso, Vanetti, Marcello Borghi; Bertin, Vignoli, Pietroniro, Michael Mazzacane, Raimondi; Erik Mazzacane, Fabelli, Tilaro, Tommaso Cordiano, Perino; Crivellari, Pietro Borghi, Allevato. Coach: Malfatti.
Pergine: Rigoni (Zanella); Carmine Buono, Giacomozzi, Ghizzo, Viliotti, Bitetto; Gabri, Gamper, Manganelli, Berger, Meneghini; Lacedelli, Christian Buono, Andreotti, Marano; Foltin, Flessati, Mocellin. Coach: Ambrosi.
Arbitri: Jeremy Bassani, Fabio Lottaroli (Giorgio Brenna, Mirko Micheletti)
Note - Tiri Va 37, Per 23. Penalità Va ....., Per ........

Con i Mastini Forever a in Val di Fiemme
Il gruppo organizzato di tifosi gialloneri Mastini Forever, vicino come tutto il popolo giallonero a Sergio Visentin (sopra in foto) per la perdita della cara mamma, organizza la trasferta in pullman di sabato 28 ottobre a Cavalese, dove il Varese giocherà alle 19.30 contro il Valdifiemme. Ritrovo in autogrill a Castronno alle 13.40. Costo della trasferta (biglietto escluso): 40 euro per i tesserati Mastini Forever, 45 euro per i non soci. Per info e prenotazioni 320 2115855.

Settima giornata

Varese-Pergine 5-4 dtr, Feltre-Bressanone 4-0, Valdifiemme-Caldaro 2-4. In corso: Valpellice-Dobbiaco 2-2. Domani 18.45: Como-Appiano. Riposa: Alleghe

Classifica

Caldaro 21. Pergine* 15. Varese* 13. Appiano** 12. Valdifiemme 11. Alleghe* 10. Feltre* 9. Bressanone 6. Valpellice*** 4. Dobbiaco 1. Como** 0. *una gara in meno **due in meno ***una in più

Giovedì 26 ottobre - Ottava giornata

Ore 20.30: Bressanone-Dobbiaco (20), Feltre-Alleghe, Pergine-Valdifiemme, Caldaro-Appiano, Varese-Como. Riposa: Valpellice

Sabato 28 ottobre - Nona giornata

Ore 19.30: Appiano-Alleghe, Valdifiemme-Varese. 20: Dobbiaco-Feltre. 20.30: Alleghe-Valpellice. Domenica 29, 18.45: Como-Caldaro. Riposa: Pergine

Andrea Confalonieri

Commenti