Il Nazionale

Sport | 15 ottobre 2023, 19:20

Uyba, sì che ci sei! Vince Scandicci ma la squadra di Velasco piace

Belle farfalle davanti ai 2.000 spettatori di Busto Arsizio. Doveva esserci una reazione dopo Milano, e c'è stata. Anzi, le biancorosse sono andate vicine a spaventare - per davvero - la corazzata di Barbolini e Antropova. Finisce 1-3 (20-25, 25-20, 19-25, 23-25) tra gli applausi

Uyba, sì che ci sei! Vince Scandicci ma la squadra di Velasco piace

Vince Scandicci, come da pronostico, ma la e-work Busto Arsizio c'è... eccome. Grossi passa avanti, in tutto, rispetto alla prima uscita a Milano. Questa Uyba Volley, di certo quella ammirata questa sera dai duemila di viale Gabardi a Busto Arsizio, può competere con tutte e fare divertire. Insomma la mano del maestro Velasco – che sceglie Valkova in palleggio al posto di Boldini – s'incomincia a vedere. E non può che essere una bella e ulteriore iniezione di entusiasmo e fiducia per le giovani farfalle (super Carletti, bene anche Frosini). Finisce 1-3 (20-25, 25-20, 19-25).

LA CRONACA

Primo set. Nel 6+1 iniziale la Uyba si schiera con Valkova al palleggio al posto di Boldini. Subito time-out Velasco sulla partenza sprint di Scandicci (2-7 in un amen). Poi, piano piano, la formazione biancorossa si riassesta dopo la tormenta iniziale, incomincia a ricevere meglio e il gioco in ricostruzione è molto più efficace. Il mani-out di Carletti segna il 9-10, bissato dall'ace di Frosini per la parità.

Adesso la gara è bella e combattuta. Quale la differenza? Antropova, che continua a mettere a terra palloni uno dopo l'altro ed a “bucare” il muro di casa. Già 8 punti sul 13-18 per l'opposto di Scandicci. L'errore di Frosini, che non trova le mani alte del muro, indirizza pesantemente il game: 13-19. Le farfalle accorciano con la “fast” di Lualdi 19-22 (tempo Barbolini che non vuole correre rischi). Dentro Bracchi e Boldini per il “giro” dietro. Chiude Ognjenovic di seconda (20-25). Un buon game, in ogni caso, per Busto che sta bene in campo.

Secondo set. La Uyba vive sulla buona inerzia generata dal primo set, nonostante l'abbia perso, e si spinge subito sul 5-1. Le farfalle sono belle e determinate, e il punteggio le premia ancora: 14-9 con ottimo turno al servizio della (ottima) Valkova. “Maledetto” videocheck che aiuta la risalita di Scandicci, con Antropova (e chi se non lei quando i palloni sono importanti) a pareggiare i conti sul 15-15. La sgasata fiorentina è importante (15-16) ma la Uyba regge l'urto e vola - altrettanto velocemente - sul 21-17. Bella, bellissima Uyba per il “let's go” dei duemila di viale Gabardi. Chiude di prepotenza Bracchi (25-20).

Terzo set. Pieno equilibrio con Scandicci che fatica ad arginare l'entusiasmo biancorosso, nonostate Barbolini abbia messo in campo la corazzata pesante: Zhu per Villani e l'ex Herbots. Ma nella metà campo di Busto si gioca bene a pallavolo e si eseguono (bene) tutte le richieste del “maestro” Velasco. Brava, davvero, Valkova. Gran prova di Carletti e a ruota Frosini.

Time out Velasco sul 17-18. Break Scandicci che stacca le farfalle sul 18-21. Un piccolo black-out che potrebbe costare il game, ma nulla toglie a quello fatto – di buono – da Busto sul taraflex. Finisce 19-25 con l'attacco di Antropova.

Quarto set. La squadra di Barbolini mette subito una buona distanza (5-11) ma le farfalle mica si arrendono o si abbattono. Insomma, non è la partita di Milano e nemmeno la squadra vista settimana scorsa. Sull'11-13 time-out Scandicci perché Busto è minacciosa e vende cara la pelle. Tempo che serve alle fiorentine per riordinare le idee e placare gli animi biancorossi (14-18). Straordinaria Carletti - 26 a tabellino - che mette a terra il 16-19. Ma Scandicci arriva fino in fondo.

IL TABELLINO

Uyba-Scandicci 1-3 (20-25, 25-20, 19-25, 23-25)

Uyba: Ceasar, Bracchi 3, Piva 9, Simin Wang (L2), Lualdi 4, Sartori ne, Carletti 26, Frosini 16, Giuliani, Zannoni (L), Sobolska 9, Valkova 1, Boldini. Coach: Velasco. Secondo: Cichello.

Scandicci: Alberti 1, Herbots 14, Zhu 9, Ruddins 4, Di Iulio ne, Merlo (L), Villani 2, Ognjenovic 5, Nwakalor 3, Washington ne, Da Silva 11, Antropova 31, Diop ne, Gay (L2) ne. Coach: Barbolini. Secondo: Kantor.

Alessio Murace

Commenti