Il Nazionale

Sport | 07 ottobre 2023, 21:51

FOTO e VIDEO. Quando rischia di venire giù tutto il "mostro" Perla e il "fuoco" della gente blindano i 3 punti (3-2)

I Mastini, che segnano troppo poco per il dominio espresso, rischiano grosso alla fine ritrovandosi in 3 contro 6 anche per alcuni fischi mancati (carica su Perla e rissa) o eccessivi (2'+2' a Gibbons). Ma con il Dobbiaco ci pensano il portierone e il pubblico. Le immagini di Alessandro Umberto Galbiati

FOTO e VIDEO. Quando rischia di venire giù tutto il "mostro" Perla e il "fuoco" della gente blindano i 3 punti (3-2)

Quando rischia di venire giù tutto, guardate verso la porta del Varese dove c'è un puntino piccolo così che diventa un mostro. Guardate Rocco diventare gigante di nome e di fatto. 

Quando una scarica elettrica finale rischia di fulminare i Mastini, rimasti in 6 contro 3, con 3 uomini in meno (!) per due penalità (e perché gli ospiti tolgono il portiere) causa alcuni fischi dall'arbitro Fabio Lottaroli parsi davvero impietosi, guardate sugli spalti dell'Acinque Ice Arena da cui scendono fuoco e fiamme capaci di unirsi a quel puntino laggiù davanti alla gabbia e trascinare il Varese alla vittoria contro tutti e contro tutto.

Fermiamoci a Lottaroli: affibbia 2 minuti più 2 a Gibbons quando mancano poco più di 3 minuti alla fine (eravamo sul 3-1 giallonero), la seconda penalità per proteste al giocatore forse più corretto del Varese e del campionato, soprattutto dopo che erano già impazziti tutti per una dura entrata su Perla e la successiva rissa nemmeno prese in considerazione dallo stesso arbitro - evidentemente se la prende di più per le proteste contro di lui che per ciò che accade in pista - che ha poi alzato di nuovo il braccio, spedendo in panca puniti Bertin sul gol ospite del 3-2 a 48 secondi dalla fine. Che il nostro senso di appartenenza ai Mastini offuschi la vista, che comunque è ottima? O è Lottaroli ad avere esagerato? Tutto può essere, come non essere. Confalonieri-Lottaroli, però, minimo è sull'1-1.

Il cuore, per ora, si salva pur essendo scappato in pista negli ultimi minuti che hanno ricordato come impatto e ambiente gara 7 con il Caldaro e la finale di Coppa Italia. Ci serviva, vi serviva Mastini anche per capire quanto sarà dura quest'anno difendere i titoli ad iniziare da sabato prossimo a Caldaro per proseguire in quello successivo quando arriverà il Pergine. 

Prima di un finale da infarto, in cui si è giocata anche la battaglia tra il pubblico e il portiere ospite, comunque mvp, Manuel Oberkanins reo di aver risposto alla curva con un gesto di sfida, c'erano state anche luci e un'ombra sulla prestazione della squadra di Czarnecki. 

La luce: il Dobbiaco, prima di segnare dopo 34 minuti, non si era mai avvicinato pericolosamente alla porta giallonera a conferma come questa squadra faccia della solidità il suo marchio di fabbrica (solo 4 reti subite in 4 gare) ma, proprio per non scalfire questa compattezza, non si dovrà correre il rischio di segnare così poco, soprattutto dopo il bombardamento giallonero del secondo periodo (42 a 26 i tiri totali: 3 gol sono pochi, in attesa che si sblocchi la terza linea e la si smetta di essere abbonati ai pali, due anche stasera con Gibbons e Vanetti), anche se un'altra delle cose più belle della partita era stata la reazione da grande squadra dei gialloneri che, 17 secondi dopo aver subito il 2-1, avevano scaraventano in rete il disco del 3-1 di pura rabbia e ferocia con Andrea Vanetti (tiro, ribattuta e tap-in vincente).

Prima erano stati Edoardo Raimondi a prendere il disco sulla blu e a incunearsi nella difesa del Dobbiaco mettendo nell'angolino in inferiorità la rete più bella della serata, quella delll'1-0. Poi era arrivata quella dei decibel più alti (con lui è sempre così), con Piroso capace di colpire in superiorità: bordata che spacca la rete e fa crollare il palazzo. 

Tra sette giorni si va a Caldaro contro gli eterni rivali del double che rischiano di arrivare con 4 punti in più sul Varese, che giovedì osserva il turno di riposo: poco importa, giocando con il fuoco di stasera tutto primo a poi andrà a posto.

Con i Mastini Forever a Caldaro

Il gruppo organizzato di tifosi gialloneri Mastini Forever organizza la trasferta in pullman di sabato 14 ottobre a Caldaro, dove il Varese giocherà alle 19.30. Ritrovo in autogrill a Castronno alle 14.10. Costo della trasferta (biglietto escluso): 40 euro per i tesserati Mastini Forever, 45 euro per i non soci. Per info 320 2115855 o 348 2213883. Chiusura iscrizioni 13 ottobre.

Varese-Dobbiaco 3-2 (2-0, 1-1, 0-1)
Reti: 9'08" Raimondi in inf. 1-0, 14'54" Piroso (M.Borghi, Gibbons) in sup. 2-0; 34'16" Majul (Bormanis, Rizzo) 2-1 in sup., 34'33" Vanetti (Schina) 3-1; 59'12" Majul in doppia sup. 3-2
Varese
: Perla (Mordenti); Schina, Naslund, Gibbons, Vanetti, Marcello Borghi; Bertin, Vignoli Sanin, Piroso, Michael Mazzacane, Raimondi; Erik Mazzacane, Fanelli, Tilaro, Tommaso Cordiano, Perino; Crivellari, Pietro Borghi, Allevato. Coach: Czarnecki.
Dobbiaco: Oberkanins (Burzacca); Hasler, Wieser, Michael Purdeller, Rizzo, Tauber; Pastorello, Obexer, De Lorenzo Meo, Majul, Bormanis; Lanzinger, Profunser, Pompanin, Taiarezze, Plankensteiner; Mair, Rene Purdeller, Piffrader. Coach: Machacka
Arbitri: Fabio Lottaroli, Simone Soraperra (Davide Magliano, Fabio Zen)
Note - Tiri Va 42, Do 26. Penalità Va 18', Do 10'. Spettatori: 765

Quarta giornata

Varese-Dobbiaco 3-2, Pergine-Valpellice 2-1, Caldaro-Alleghe 5-1, Appiano-Feltre 5-1. Domani, 18.45: Como-Bressanone. Riposa: Valdifiemme
Ieri (anticipo undicesima giornata): Valdifiemme-Valpellice 4-2

Classifica

Caldaro 12. Varese 11. Valdifiemme** 9. Pergine*, Appiano* 8. Feltre 6. Alleghe 4. Dobbiaco, Valpellice** 1. Bressanone*, Como** 0. **una gara in più *una in meno

Giovedì 12 ottobre - Quinta giornata

Ore 20.30: Bressanone-Caldaro (20), Dobbiaco-Appiano (20), Feltre-Pergine, Valdifiemme-Alleghe, Valpellice-Como. Riposa: Varese

Sabato 14 ottobre - Sesta giornata

Ore 18.45: Pergine-Como. 19.30: Appiano-Valdifiemme, Caldaro-Varese. 20.30: Alleghe-Dobbiaco, Valpellice-Bressanone. Riposa: Feltre 





Andrea Confalonieri

Commenti