Il Nazionale

Cronaca | 23 settembre 2023, 12:02

In centinaia a Torino per il funerale di Gianni Vattimo: "La carità è un limite invalicabile"

L'omelia di don Giovanni Ferretti, egli stesso filosofo, ne ha ricordato l'impegno civile e politico, oltre alla profonda e critica fede cristiana

In centinaia a Torino per il funerale di Gianni Vattimo: "La carità è un limite invalicabile"

"La carità è un limite invalicabile alla secolarizzazione": con queste parole chiare e dirette, che riassumono un pensiero molto caro a Gianni Vattimo, don Giovanni Ferretti ha celebrato il grande filosofo torinese durante il funerale svoltosi questa mattina nella chiesa di San Lorenzo a Torino.

E sono state centinaia le persone che hanno gremito l'edificio religioso di piazza Castello per portare il proprio saluto ad un grande protagonista della vita culturale e accademica nazionale: non potevano mancare le autorità, con il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, l'assessore comunale al welfare Jacopo Rosatelli e quello regionale al bilancio Andrea Tronzano seduti in prima fila. Tra i presenti anche uno dei colleghi più noti di Vattimo, Massimo Cacciari. Il feretro è arrivato intorno alle 10 insieme al compagno di Vattimo Simone Caminada, mentre fuori dalla chiesa non sono mancate le bandiere no tav.

Nell'omelia, Don Ferretti (egli stesso filosofo, ndr) ha ricordato il grande rapporto che lo legava a Vattimo, ripercorrendone tratti essenziali della visione religiosa e non solo: "Oltre alla grande militanza sociale e politica - ha affermato - Gianni aveva una grande fede cristiana, vissuta con rigore critico nell'umana fragilità. Lui ha sempre confidato e sperato nella parola carità, insegnandoci il suo valore nell'apertura al rispetto delle libertà e delle differenze. La carità non ha fine nella storia".

Un rapporto con la religione non sempre sereno: "Ha sempre criticato - ha concluso Ferretti - la visione sacrificale, cosa che l'ha tormentato parecchio negli anni della gioventù, affermando come si possa invece credere in un dio amabile, che ci ama e che ci vuole felici. Gianni ha sempre amato e desiderato essere amato".

Commenti