Nel pomeriggio di ieri, anche sulla base delle determinazioni assunte in seno al Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto, la Questura di Asti ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli equipaggi delle Volanti e del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato, coadiuvati da un’unità cinofila della Polizia Locale del Comune di Asti.
L’attività ha permesso di controllare 9 autovetture, identificare 50 persone e 3 esercizi commerciali. Particolare attenzione è stata riservata alla ziona della stazione ferroviaria, al piazzale antistante ad essa e alle vie limitrofe.
L’azione è stata, inoltre, indirizzata al controllo di edifici interessati, nel recente passato, dal fenomeno delle occupazioni abusive. Ciò, al fine di prevenire azioni di illegalità commesse all’interno di immobili in stato di abbandono o in fase di ristrutturazione, incrementando così il decoro della città e garantendo i diritti dei legittimi proprietari.
Durante i predetti controlli, sono stati fermati, a bordo di un’auto, quattro cittadini di nazionalità peruviana, irregolari sul territorio nazionale, nei confronti dei quali è stato emesso l’Ordine del Questore di lasciare il territorio nazionale e irrogate delle misure di prevenzione, in forza della loro pericolosità sociale. In particolare è stata emessa dal Questore la misura del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel Comune di Asti.
Commenti