Una forte perturbazione sta attraversando il capoluogo. Pioggia e fulmini si stanno abbattendo con forza su tutta la città.
Secondo le prime stime sarebbe caduti sulla città 80 millimetri di pioggia in un’ora.
LA SITUAZIONE SULLE STRADE: il sottopasso di via Milano è stato chiuso per allagamento, si segnalano allagamenti nella zona di piazza Montano e via Degola, allagati anche i sottopassi di Brin, Staglieno e via Torino.
VIABILITÀ: alcuni treni sono fermi tra Acquata Scrivia e Serravalle per un guasto alla linea elettrica causato da un fulmine. Si stanno dunque accumulando ritardi sull’intera tratta ferroviaria regionale. La funicolare Zecca-Righi è stata momentaneamente fermata a causa degli allagamenti. Stesso discorso per la funicolare Sant’Anna, chiusa per allagamenti. Intorno alle 23 anche a metropolitana è stata fermata per allagamenti.
Si segnalano altri allagamenti in zona Sampierdarena, Lagaccio, San Teodoro e Castelletto.
"Forti temporali e rovesci si stanno abbattendo sulla Liguria, in particolare tra Varazze e il Tigullio - ha commentato il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti - Nella sala operativa, dove mi trovo adesso con volontari e previsori che monitorano costantemente la situazione, non si segnalano particolari danni, alcuni allagamenti in particolare nella stazione di Genova Principe, alcuni alberi caduti e qualche breve black out, al momento sotto controllo.
Ma la notte è solo all’inizio e l’incrocio di forti venti, caldi da sud e più freddi da nord, non consentono di stabilire con grande anticipo dove colpiranno i temporali più violenti. Molto probabilmente le prossime ore fino all’alba saranno le più complesse e l’allerta arancione andrà avanti fino alle 15 di domani. Massima prudenza!".
Il Coc - Centro operativo comunale - si è riunito questa sera, domenica 27 agosto, e sulla base dell’emanazione dell’avviso emesso dal Centro funzionale meteo-idrologico di Protezione civile della Regione Liguria, che prevede burrasca forte di vento da oggi a martedì 29 agosto e mareggiate intense per domani, lunedì 28 agosto, ha deciso la chiusura dei mercati all’aperto per domani, lunedì 28 agosto.
L’eventuale chiusura dei mercati per martedì 29 agosto verrà valutata in seguito all’evoluzione della situazione meteorologica.
Confermata apertura scuole per primo giorno esami riparazione scuole medie superiori.
Commenti