A caccia nei boschi nei dintorni del capoluogo con arco e frecce. A farne le spese, un giovane esemplare di cinghiale che è stato attinto da una freccia sul muso. L'animale è stato notato da alcuni escursionisti che sono ricolti all' Accademia Kronos. Una volontaria sopraggiunta sul posto è riuscita a intercettare l'animale e a soccorrerlo, prima che si dileguasse spaventato.
Negli ultimi giorni i ci sono state molte discussioni e polemiche sulle nuove regole che consentono di cacciare con arco e frecce introdotte dalla Regione Liguria. Le regole sono state approvate la scorsa settimana dal Consiglio regionale su proposta del presidente della commissione Attività produttive, il leghista Alessio Piana.
Oltre alla possibilità di utilizzare arco e frecce, è stata introdotta la caccia di selezione al cervo e al muflone. Non ci saranno più limitazioni temporali per cacciare i cinghiali: si potranno uccidere tutto l’anno.
Subito il fronte del no ha fatto sentire la propria voce. La delibera, ionfatti, non piace affatto agli ambientalisti e a molti cittadini cittadini che, parlando di 'barbarie legalizzata’ hanno inviato con il sistema del mailbombing una lunga lettera ai consiglieri regionali e al presidente della Regione Giovanni Toti.
“
Commenti