Il Nazionale

Sport | 01 luglio 2023, 20:59

VIDEO - Borghi: «Varese corre, ma attendiamo risposte dal Comune da un anno. Il ministero, poi...»

Il presidente della Società Varesina Incremento Corse Cavalli nel giorno dell'apertura della stagione estiva del galoppo varesino: «Dalla pista del trotto al nuovo impianto di illuminazione che permetterebbe un importante efficientamento energetico, perché non abbiamo risposte per poter adeguare e migliorare l'ippodromo? Dalla ristorazione allo spettacolo e alla storicità, meritiamo equità anche da Roma»

VIDEO - Borghi: «Varese corre, ma attendiamo risposte dal Comune da un anno. Il ministero, poi...»

«Il Comune di Varese dopo circa un anno non ci ha ancora dato le risposte per poter adeguare e migliorare l'ippodromo con investimenti da due milioni e mezzo che sarebbero comunque a suo favore, visto che è il proprietario, dalla pista del trotto al nuovo impianto di illuminazione che costa un milione ma permette poi di risparmiare grazie all'efficientamento. Quello attuale costa una cifra impossibile con un grande consumo energetico che, così, non credo sia utile per nessuno. Ma se vince la burocrazia...» attacca nell'intervista video a VareseNoi con un misto di delusione e rabbia Guido Borghi, presidente della Società Varesina Incremento Corse Cavalli nel giorno del via alla stagione estiva del galoppo poco prima della prima riunione d'apertura di stasera partita alle 20.15.

Borghi, poi, mostra orgoglio per alcune novità - dalla gestione del rinnovatissimo ristorante Panoramico a quella del Tondino - ma anche per i cavalli di Varese che «vincono ovunque» e per la storicità di un "gioiello" che meriterebbe molto di più: «In Lombardia e nel nord ovest si allena il più alto numero di cavalli rispetto a tutte le altre aree del centro e del sud. Milano perde 12 giornate, noi abbiamo chiesto di "sostituirle" aggiungendo 7 giornate alle nostre 29 e ancora non abbiamo ricevuto alcuna risposta dal ministero. Questa non è equità».



Nel breve punto stampa sulla terrazza principale con vista sulla pista, Borghi aggiunge poi come questo sia «il centro di allenamento di cavalli al galoppo più grande d’Italia... eppure c’è il minor numero di corse in Italia».

Il patron della Varesina avanza due proposte per invertire la rotta dell'ippica in Italia («Hanno in mano un diamante che in tutto il mondo ha successo e solo nel nostro Paese va male»): «Nessuno sa quando si corre in Italia. Ebbene, basterebbe comprare pagine di giornali come fa il volley perché tutti invece ne fossero a conoscenza. Secondo: si scommette di più su corse virtuali che non sulle corse vere che si corrono in posta. Ovvio, se per le prime il prelievo dello Stato è al 13%, e per le nostre scommesse è al 35%...».

Come risolvere tutti questi problemi? «Basterebbe creare un'agenzia e nominare un commissario all’ippica. In Italia i commissari funzionano sempre. Perché non per l'ippica?».

_______

Da quest'anno torna, seppur con un costo contenuto di 5 euro, il biglietto d'ingresso: ridotto per gli over 65 (3 euro), mentre entrano gratuitamente con accompagnatore gli under 14, così come i portatori di handicap.
_______

Le serate di corse del mese di luglio sono previste, dopo stasera, per sabato 8, martedì 11, sabato 15, martedì 18, sabato 22 (Premio La Novella Trofeo Nobis Assicurazione) e sabato 29 (Criterium Varesino Memorial Curti). In agosto invece martedì 1°, sabato 5, martedì 8, sabato 12, sabato 19, sabato 26 (Gran Premio Città di Varese), evento clou della stagione, si correrà invece il 26 agosto e mercoledì 30.

A.C.

Commenti