Un cielo magnifico, un lago da favole e tutti i varesini avanti nella prima giornata della Coppa del Mondo di canottaggio alla Schiranna: più bello di così il debutto, composto da batterie di pararowing, pesi leggeri e senior prima di ripescaggi e quarti di finale, era impossibile immaginarlo.
L'idolo di casa Federica Cesarini approda alle semifinali di domani insieme a Silvia Crosio nel doppio pl azzurro vincendo i recuperi del pomeriggio dopo il quarto posto in batteria.
Grande prova del daveriese Gabriel Soares nel doppio pl con il compagno Stefano Oppo: primo e in semifinale. Ottimo secondo posto in batteria anche per il quattro senza del terzetto varesino Giovanni Codato, Paolo Covini e Davide Verità ai remi insieme al genovese Alessandro Bonamoneta.
Linda De Filippis e Alice Codato, atlete gaviratesi così come Covini e Codato, sono in semifinale sul quattro senza femminile grazie alla terza piazza. Terzi a semifinalisti anche Riccardo Peretti (Gavirate) sul doppio senior con Leonardo Tedoldi.
Secondo e già finalista Nicolò Carucci sul quattro di coppia insieme a Panizza, Chiumento e Gentili: domenica l'atleta della Canottieri Gavirate proverà a farci sognare.
Bella risposta del pubblico che, oltre alle regate, si è goduto l’ospitalità del villaggio allestito nel cuore del Lido della Schiranna. Come già segnalato in mattinata, importante iniziativa del Comitato Organizzatore a sostegno dello sport emiliano-romagnolo colpito dalla recente alluvione: «Abbiamo deciso di aderire all’iniziativa del Coni per aiutare lo sport in Emilia Romagna, annullando la cena delle Nazioni e devolvendo loro il budget destinato – sottolinea Davide Galimberti, presidente del Comitato Organizzatore -. Sono felice di come tutto abbia funzionato a dovere nella prima giornata, della risposta del pubblico e dell’aria che si respira in riva al lago. La macchina organizzativa si è fatta trovare pronta, non ci resta che attendere le giornate di domani e domenica, auspicando che siano ricche di successi per la Nazionale Italiana e per i nostri atleti varesini coinvolti».
Domani altra full immersion con ben 51 gare: remi in acqua a partire dalle 9.25 fino alle 13.35. Dalle 15 al via le prime finali fino alle 16.48.
Commenti