Dopo Amazon, Inps e altri servizi destinati all’utenza pubblica questa volta è toccato ai clienti di Monte dei Paschi (Mps) alzare il livello di attenzione. L’ultimo tentativo di phishing, per svuotare i conti correnti di ignari risparmiatori, ha preso di mira proprio loro.
In questi giorni infatti sui cellulari di molti correntisti Mps della provincia di Imperia è arrivato - e sta continuando ad arrivare - un sms truffaldino, con il quale si cerca di convincere la vittima che la sicurezza del suo conto sia in pericolo.
E non mancano, ovviamente, le raccomandazioni della polizia postale: “Nel caso in cui vi arrivasse il messaggio, a nome BancaMPS, vedrete scritto 'accesso anomalo al proprio Digital Banking' con l'ora esatta e un link allegato che vi rimanderà alla pagina fasulla di Digital Banking. Come riconoscere se è una trappola? Semplice, la Banca non manda mai link da cliccare negli SMS”.
Commenti