In considerazione della specifica tipologia di intervento, l’ennesimo salvataggio animali attuato dai vigili del fuoco astigiani ha necessitato l’intervento di una quadra SAF, ovvero personale specializzato in attività speleo-alpino-fluviale.
Intervenuto a Portacomaro, ieri sera intorno alle 21, su segnalazione di un residente che aveva sentito un flebile miagolio proveniente da una profonda cisterna, attigua la sua abitazione. All’interno del vascone i vigili del fuoco hanno trovato un cucciolo di gatto che – non è ben chiaro come, poiché in teoria il grosso contenitore era sigillato – vi aveva trovato rifugio senza più riuscire ad uscirne.
Spaventato, ma in buone condizioni, il cucciolo è stato affidato al proprietario dell’abitazione.
CAMBIO OPERATORI IMPEGNATI IN EMILIA ROMAGNA
Sempre con riferimento all’indefesso impegno, su più fronti, dei vigili del fuoco, va segnalato l'avvicendamento del personale inviato in Emilia Romagna per l’emergenza conseguente l’alluvione che ha colpito la regione. Altri 5 operatori (un caposquadra e 4 vigili) sono partiti per l’area alluvionata, dando il cambio ai colleghi di primo invio, dove dovrebbero rimanere 5 giorni (salvo diverse esigenze conseguenti lo sviluppo degli eventi) per svolgere attività di aspirazione dell’acqua mediante autopompe.
Commenti