SANREMESE - VADO 0-0
21' Capra si incunea tra le maglie della difesa di casa, tocco in profondità a cercare Lo Bosco anticipato di un soffio dall'uscita bassa di Tartaro
20' Maglione tenta fortuna dalla lunghissima distanza, c'è potenza ma non precisione nel destro in diagonale del terzino biancazzurro
17' gara fin qui equilibrata, entrambe le squadre cercano di proporsi senza alcun tipo di esasperazione dal punto di vista difensivo
16' Rizzo ci prova dal limite, conclusione debole e deviata che termina docile tra le braccia di Fresia
14' risponde dalla bandierina D'Iglio, traiettoria con l'esterno a cercare De Bode, colpo di testa all'altezza del dischetto che non crea problemi a Tartaro
12' angolo di Gagliardi calciato direttamente oltre il secondo palo, Fresia pronto al rinvio
10' Di Renzo alla conclusione da fuori area, sfera sul fondo
9' Capra di tacco a liberare al cross Spanu, allontana ancora la difesa di casa: l'azione prosegue e Lo Bosco in girata centra l'incrocio, ma era tutto fermo per un fallo in attacco fischiato al capitano ex Sanremese
6' scontro a metà campo tra l'arbitro Teghile e Castelletto, nessun problema fisico per il direttore di gara e la gara può ripartire
5' qualche novità di formazione rispetto a domenica scorsa su entrambi i fronti: tra i matuziani c'è Rizzo in attacco, con Riviera terzino sinistro e Valagussa a centrocampo, Didu sceglie invece Bane nel terzetto difensivo insieme a De Bode e Casazza, panchina per Tinti
4' rossoblu in avanti con Castelletto che apre a sinistra per Capra, cross in mezzo allontanato da Bregliano, bravo ad anticipare Lo Bosco appostato al limite dell'area piccola
3' partita subito intensa, ritmi alti e squadre che cercano di far viaggiare il pallone velocemente
1' si parte! Completo azzurro per la Sanremese, Vado in divisa bianca
Un minuto di silenzio prima del via per ricordare le vittime dell'alluvione che ha colpito la Romagna nei giorni scorsi
PRIMO TEMPO
Formazioni
SANREMESE: Tartaro; Maglione, Bregliano, Mikhaylovskiy, Riviera; Nouri, Valagussa, Larotonda; Rizzo, Aperi, Gagliardi
A disposizione: Bohli, Bechini, Del Barba, Giacchino, Aita, Panattoni, Pellicanò, Scalzi, Secondo
Allenatore: Di Leo (Giannini squalificato)
VADO: Fresia; Bane, De Bode, Casazza; Ghigliotti, D'Iglio, Castelletto, Spanu; Capra; Di Renzo, Lo Bosco
A disposizione: Ascioti, Tinti, Manno, Cenci, Bonanni, Castiglione, Mele, Lagorio, Bingo
Allenatore: Didu
Arbitro: Teghile di Collegno
Assistenti: Bosco e Carchesio di Lanciano
Presentazione:
E' sempre difficile capire il peso specifico dei playoff di Serie D in ottica ripescaggio, ma giocarsi una finale regala sempre stimoli particolari, anche quando una vittoria non ti regala la certezza matematica di salire di categoria.
Sanremese e Vado lo sanno bene, ma l'ultima sfida della stagione, in programma tra poco al "Comunale", promette comunque grande adrenalina, tra due formazioni desiderose di chiudere al meglio un campionato vissuto con umori e sensazioni ben differenti: da un lato, i biancazzurri hanno visto nuovamente sfumare la promozione diretta in Serie C - ma era praticamente impossibile tenere il passo di un Sestri Levante da guinness - mentre, dalle parti del "Chittolina", il Vado ha disputato la miglior annata sportiva degli ultimi anni, condita da risultati eccellenti e un gioco a tratti esaltante.
Merito sicuramente di un bel mix di giocatori più esperti, che hanno onorato con grande professionalità la maglia rossoblu, e numerosi giovani capaci di ritagliarsi un ruolo di primo piano grazie all'ottimo lavoro di mister Didu, a cui va riconosciuto il fatto di aver sempre lavorato senza mai adagiarsi sugli allori, sperimentando nuovi schemi (il passaggio alla difesa a tre da gennaio in poi ha permesso ai rossoblu di compiere uno significativo passo in avanti) e tenendo sempre alte le motivazioni all'interno dello spogliatoio.
Per Lo Bosco e compagni, quarti al termine della regular season alle spalle di Sanremese e Bra, sarà necessario vincere (entro i supplementari, non sono previsti i rigori) per conquistare un posto in pole position in ottica di un possibile ripescaggio in Serie C.
Commenti