Il Teatro FOCE di Lugano la prossima settimana propone tre nuovi appuntamenti con il teatro attraverso la rassegna Home, dedicata alle produzioni delle compagnie del territorio. Fra questi segnaliamo “Fino alla fine della pioggia” con la coreografa e danzatrice tunisina Donia Sbika. Proseguono gli appuntamenti musicali organizzati da varie realtà giovanili attraverso il progetto Random. Club Cult presenta invece un appuntamento per rivivere la suggestiva atmosfera dei concerti jazz nell’America di fine anni ’50 con la proiezione del film documentario “Jazz on a Summer’s day” di Bert Stern. Per gli amanti dei balli caraibici invece una nuova serata con Alma Latina
Teatro
La rassegna Home del Teatro Foce, dedicata alle produzioni delle compagnie del territorio, propone questa settimana 3 nuovi spettacoli. Mercoledì 17 maggio alle ore 20:30, il Teatro Sociale Bellinzona propone Olocene. Uno spettacolo con una regia e un cast tutti bellinzonesi che per la prima volta porta in scena in italiano l’opera più ticinese di Max Frisch, la più affascinante forse mai scritta dal grande autore zurighese. Questa rappresentazione, proposta in collaborazione con LAC Lugano Arte e Cultura ha già fatto registrare il tutto esaurito.
Venerdì 19 e sabato 20 maggio alle ore 20:30, andrà in scena lo spettacolo Fino alla fine della pioggia con la coreografa e danzatrice svizzero-tunisina Donia Sbika che si concentra in questo pezzo sulle poesie arabe di suo zio Amor Sbika e sul contrasto delle loro vite. Con un team interdisciplinare ed internazionale esamina la nozione di libertà di movimento e confronta le poesie - come finestre per le esplorazioni della mente - con lo spazio fisico. Insieme superano i confini tra danza, poesia e musica, nonché quelli linguistici e culturali. Una composizione di movimento, voce e immagine invita il pubblico a dedicarsi a queste domande e ad abbandonarsi al suono di questa lingua poetica. Prevendita online: biglietteria.ch
La Compagnia Teatro Caléa propone invece domenica 21 e lunedì 22 maggio alle 20:00, Ailoviù! Ti amo, sei perfetto, adesso cambia! Lo spettacolo dà corpo a “Il libro degli uomini e delle donne”, una sorta di bibbia dei rapporti amorosi, all’interno del quale si sussegue un'esilarante suite di sketch che grazie all’originalità degli autori del libretto e delle musiche vanno al di là dei consueti stereotipi. Le scene partono dall'esodo, i primi appuntamenti, per proseguire con il matrimonio e per finire con la vita di famiglia mettendo in risalto impacci e impicci quotidiani. Prevendita online: biglietteria.ch
Musica
Allo Studio Foce proseguono gli appuntamenti legati al progetto RANDOM. Giovedì 18 maggio alle ore 20:30 Aura Collective dà spazio alla musica techno con la serata Aura Decks. Ingresso gratuito. WadraSound propone, sabato 20 maggio alle ore 21:30, Keeping it Dancehall! una serata all'insegna della musica giamaicana e del divertimento senza troppi fronzoli: una dancehall classica, con un ospite ad alternarsi ai piatti! Biglietti disponibili solo in cassa serale.
Cinema
Domenica 21 maggio alle ore 17:30, Club Cult – original version propone allo Studio Foce la proiezione del film documentario Jazz on a Summer’s day. Registrato nel 1958 al festival jazz di Newport (Rhode Island) da Bert Stern, celebre fotografo di moda americano, il filmato è una splendida testimonianza a colori delle esibizioni di grandi interpreti del genere, tra cui Jimmy Giuffre, Thelonious Monk, Sonny Stitt, Anita O'Day, Dinah Washington, Gerry Mulligan, Chuck Berry, Chico Hamilton con Eric Dolphy, Louis Armstrong e Mahalia Jackson. Un appuntamento per rivivere la suggestiva atmosfera dei concerti jazz nell’America di fine anni ’50. Proiezione in lingua originale, sottotitoli in francese. Limite d’età: dai 12 anni. Prevendita online: biglietteria.ch
Danza
Martedì 16 maggio alle ore 21:00, nuovo appuntamento allo Studio Foce per gli amanti dei balli caraibici con Alma Latina. Ad animare la pista da ballo ci saranno i ballerini delle diverse scuole di danza luganesi. Biglietti disponibili solo in cassa serale.
Commenti