Minerale usato dall’umanità fin dalle sue origini, presente in un arcobaleno di colori sul nostro pianeta e diffuso in tutto il territorio: si tratta del quarzo, protagonista della conferenza di domani, sabato 13 maggio, alla biblioteca comunale di Luserna San Giovanni
La conferenza, dal titolo ‘Quarzo: fascino, mitologia e tecnologia di un minerale’, è organizzata dall’associazione Sën Gian e MineraLuserna, in collaborazione con la biblioteca comunale BiblioAgorà, e chiude il programma didattico di anticipazione alla fiera mineralogica di MineraLuserna, che si svolgerà dal 26 al 28 maggio al Palaghiaccio Olimpico di Torre Pellice. “Il quarzo è quasi il minerale per antonomasia – spiega Tullio Parise, responsabile di MineraLuserna –: è ovunque sul nostro territorio e nelle nostre montagne, si presenta in tanti colori diversi, come ad esempio in forma di ametiste e citrini, e dalle tombe egizie ai dispositivi elettronici odierni è stato usato per diversi scopi dall’umanità. Qui sta il suo fascino: è tanto diffuso e conosciuto quanto sfuggente nella definizione e interessante da scoprire”. A esporre le diverse qualità del minerale sarà il Professor Emanuele Costa, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università degli Studi di Torino. “È un ottimo professore e divulgatore – commenta Parise –: sa rendere accessibile la sua materia a esperti e neofiti, adulti e bambini, creando un canale comunicativo aperto a tutti e diffondendo così cultura e nozioni”.
L’incontro, alle 21 al salone polivalente della biblioteca comunale di Luserna San Giovanni, in via Ex Deportati e Internati 24, è aperto a tutti e a ingresso libero; non è necessaria prenotazione.
Commenti