Il "lundes d'ji Feu"(il lunedì dei fuochi) è senza dubbio uno degli appuntamenti delle festività patronali più amati dai cittadini: lo spettacolo pirotecnico ( in onore di San Secondo, da dicitura ufficiale ndr.) , di circa mezz'ora di durata, da sempre attrae un grande numero di astigiani, soprattutto famiglie con i bambini.
Particolarmente apprezzati, per il loro impatto scenografico i fuochi acquatici, ovvero sparati a livello del fiume.
Anche se lo spettacolo è visibile da diverse parti della città, l ’area del Lungotanaro è quella più ambita e più frequentata. Secondo il Comune, sono 14mila le persone attese. Oltre 60 le persone addette alla sicurezza.
Si potrà assistere allo spettacolo pirotecnico sul ponte di corso Savona, lungo tutta la stradina posta sull’argine che inizia da via Lungotanaro dei Pescatori e si interrompe all’interno del parco, e presso la cosiddetta “spiaggia” posta sulla riva del fiume.
Al fine di garantire la massima sicurezza degli spettatori e l’osservanza delle norme che regolamentano le manifestazioni pubbliche, tutti gli accessi ai luoghi indicati saranno presidiati da apposito personale dotato di conta persone.
COME CAMBIA LA VIABILITA' E COME ACCEDERE
A partire dalle ore 20 e fino al termine della manifestazione la circolazione veicolare sul Corso Savona e sul ponte posto sul fiume Tanaro sarà vietata: sarà vietato anche il traffico veicolare sulle arterie adiacenti al Corso Savona.
Al traffico veicolare giungente dall’esterno città sarà vietato imboccare il Corso Savona per dirigersi verso il centro città.
Non sarà possibile parcheggiare sul Piazzale Traghetto e sul Corso Savona nel tratto compreso tra Corso Venezia e il Ponte Tanaro: Indipendentemente dagli orari sopra descritto, i divieti avranno comunque inizio quando le condizioni del traffico pedonale e veicolare li rendano necessari.
Sarà vietata la sosta delle persone sul Lungo Tanaro nelle zone appositamente transennate o indicate con cartelli: è interdetto anche il transito pedonale sulla passeggiata posta sull’argine, nel tratto che va da Piazzale Traghetto fino al Ponte della ferrovia Asti-Acqui, dalle ore 6 di oggi fino a termine dello spettacolo, per operazioni di allestimento delle cariche piriche. I sentieri del parco, in quel tratto, saranno interdetti al pubblico dalle ore 19.
Sempre nell’ambito di una maggiore sicurezza è stato organizzato un servizio di assistenza a terra e sul fiume.
Commenti