Con il bel tempo OSA! torna a proporre spettacoli all’aperto per tutte le età. Appuntamento quindi sabato 13 maggio (ore 16.00) per conoscere meglio il borgo di Arcegno (ritrovo Chiesa di Sant’Antonio), accompagnati dagli interpreti di Anime e Sassi del Teatro dei Fauni.
In scena tre attori Santuzza Oberholzer, Lianca Pandolfini, Andrea Valdinocci, che raccontano storie accompagnati dalle note del fisarmonicista Danilo Boggini.
Una passeggiata teatrale che narra di tre famiglie in un paese immaginario della Svizzera italiana di inizio ’900, arricchita da antiche leggende di valle, che racconta, con la vena ironica dei contadini, anche l’inspiegabile. Un viaggio emotivo, cucito con la memoria, in cui luminoso e oscuro si intrecciano. I testi sono contaminati dal dialetto; le melodie popolari, ora gioiose, ora malinconiche, ci avvicinano ai nostri avi.
Loro sono come gli alberi, e gli alberi sono come loro: ognuno con il suo carattere, la sua struttura fisica, le sue virtù e le sue debolezze. Lo spettacolo è arricchito da aneddoti di storia locale e dal paesaggio suggestivo.
Il progetto site specific di “Antenati con le radici” è iniziato nel 2016, il Teatro Fauni ha sede a Locarno dal 1986.
Entrata ad offerta libera In collaborazione con il Comune di Losone
In caso di pioggia lo spettacolo si svolgerà al coperto.
Commenti