Il Nazionale

Eventi e Turismo | 06 maggio 2023, 21:20

Consegnato l'ordine di San Secondo: ecco le motivazioni

Gli insigniti sono Papa Francesco, Valter Cassulo, Maurizio Mela, Mario Fassio, Arnaldo Malfatto e Francesco Ravinale

Consegnato l'ordine di San Secondo: ecco le motivazioni

Sono state consegnate, questa sera, prima dell'inizio del Palio degli sbandieratori, le onoreficenze dell'Ordine di San Secondo.

Queste le motivazioni:

Papa Francesco: per il forte legame che ha sempre mantenuto con il territorio astigiano, testimoniato anche dalla visita in città dello scorso novembre durante la quale gli è stata conferita la cittadinanza onoraria, e per la sua statura di grande uomo di pace che quotidianamente richiama i valori della solidarietà e della fraternità.

Valter Cassulo: Cronometrista ufficiale della Federazione Italiana cronometristi, già componente della giuria di arrivo del Palio, inizia nel 1999 a ricoprire il ruolo di presidente della giuria stessa sino al 2014 impegnandosi con l'edizione e passione. Ha partecipato alla vita politica astigiana prima come presidente della circoscrizione Asti sud e poi come consigliere comunale.

Mario Fassio: docente Astigiano si distingue per la sua carica umana e per il suo impegno nella formazione disciplinare dei giovani studenti. Particolarmente attivo presso la parrocchia della Torretta, ne è componente del Consiglio Pastorale ed è impegnato nella catechesi dei genitori. Co -fondatore del serra Club, sodalizio volto a promuovere le vocazioni sacerdotali, é anche copromotore della scuola popolare, attiva presso il quartiere Torretta con numerose iniziative di carattere educativo e formativo.

Arnaldo Malfatto: lungimirante mprenditore di successo e uomo generoso, da sempre si dedica con passione al volontariato tanto che nel 2011 fonda la ONLUS One more Life, inizialmente dedicata alla realizzazione di numerosi progetti per la popolazione del Ruanda e della Bolivia ed operativa in città dal 2015 con numerose iniziative tra le quali spicca la consolidata collaborazione con la mensa sociale.

Maurizio Mela: Responsabile del Comitato Gemellaggi del comune di Asti prima e poi fondatore dell'associazione Asti in amicizia di cui oggi è presidente da sempre promuove i rapporti gli scambi culturali sportivi scolastici ed economici con le città gemelle.

Francesco Ravinale: uomo mite, sacerdote e vescovo generoso ha dato e continua a dare tanto alla comunità astigiana attraverso la preghiera costante il sostegno morale e spirituale e la presenza sempre molto discreta e preziosa. Asti, che nel 2000 l'ha accolto con affetto sincero tanto che nel 2018, quando ha rinunciato al governo pastorale della diocesi per raggiunti limiti di età, ha deciso di rimanervi, oggi celebra questo legame profondo e duraturo e lo ringrazia conferendogli con orgoglio questa onoreficenza.

 

A.F.

Commenti