Il Teatro FOCE di Lugano questa settimana ospita alcuni appuntamenti del festival Il Maggiolino dedicato alla prima infanzia. Per la musica tutte le proposte in calendario sono firmate Random: in programma la serata Open Mic Ticino, il concerto di Nic Gyalson che presenterà il suo nuovo album e infine una serata tutta di musica elettronica.
Teatro Famiglie
Dal 2 al 7 maggio si terrà la 12esima edizione del festival Il Maggiolino, teatro, danza, arte, musica per la prima infanzia. Alcuni spettacoli o laboratori si terranno negli spazi del Foce. Mercoledì 3 maggio alle ore 16:30, presso il Teatro Foce, il Teatro Delle Ali presenta lo spettacolo Cosa c’è…? Uno spettacolo sulla curiosità, sull’aprire e chiudere, sul mostrare e nascondere, sul sentire, toccare, guardare. Sullo stare dentro e stare fuori. Per facilitare la scoperta delle relazioni spaziali. A partire da 1 anno.
Giovedì 4 maggio alle ore 20:30, presso il Teatro Foce, il Teatro Pan ripropone L’arte della memoria, questo spettacolo vuole essere una grande ricetta della memoria, una ricetta che cresce passando di mano in mano e che, trasformandosi di continuo, crea linfa e nutrimento per le nostre anime. A partire da 12 anni.
Sabato 6 maggio sono previsti due spettacoli presso il Teatro Foce: alle ore 10:00 lo spettacolo del Teatro Pan Lavandaie di nuvole. Due lavandaie di nuvole che le lavano per poi riappenderle trasformandole in animali, alberi, universi sapendo che il destino di queste bianche creature è il mare che come grande madre li accoglierà con la tenerezza e la gioia di un ritorno a casa là dove tutto è nato. A partire da 3 anni. Alle ore 16:30 invece il “teatro disegnato” di Gek Tessaro con I bestiolini, una narrazione con lavagna luminosa. A partire da 4 anni.
Domenica 7 maggio alle ore 16:30, Schedìa Teatro mette in scena Rose nell’insalata, un lavoro teatrale nato dalla ricerca visiva di Bruno Munari che mette le ali all’immaginazione.
Due invece i laboratori che si terranno nel Foyer del Foce: Sabato 6 maggio alle ore 10:45, Filosofarte, un laboratorio di filosofia per bambini dedicato alle emozioni con Silvio Joller. A partire da 4 anni. Domenica 7 maggio alle ore 9:30 e alle 11:00 il laboratorio Piglia e scompiglia con Bruna Ferrazzini, creatrice del personaggio Biriki. I bambini creeranno un personaggio inspirati alle forme di Biriki e lo presenteranno raccontandone il carattere. A partire da 4 anni.
Musica
Questa settimana lo Studio Foce darà completamente spazio alla musica proposta dal progetto RANDOM. Si parte giovedì 4 maggio alle 20.30 con la storica serata Open Mic Ticino, l’appuntamento che lascia il palco libero a chiunque desideri far sentire la propria voce. Un palco e un microfono, dieci minuti di tempo oppure lo spazio per due canzoni. Presentato da Simone Savogin. Ingresso gratuito.
Venerdì 5 maggio, sempre alle 20:30, è in programma il concerto del luganese Nic Gyalson che presenterà il suo nuovo album “Yellow House”. Nic Gyalson (aka Nicolò Mariani) è un cantautore luganese nato nell'universo del cinema di montagna che, poi, attraverso un wormhole fatto di psichedelia, rock anni '70 e colonne sonore avvolgenti, atterra nel mondo indie-pop-rock con un’audio-visione tutta sua.
Nel nuovo album “Yellow House” c’è un Nic che cambia vita: diventa padre, si innamora di persone, luoghi e visioni del mondo in chiave psico-biologica, scontrandosi con una stagnante società annebbiata da una percezione distorta dei temi della salute e della politica. Nic Gyalson si toglie maschere e mascherine, raccontando le sue storie e le sue idee in modo crudo e diretto, sebbene adornate da un vestito pop variopinto e di qualità, che lascia spazio a divagazioni poetiche ed artistiche. Lo accompagna una band tutta nuova, costituita appositamente per questo concerto.
Ad aprire la serata saranno i Bumblebees, band ticinese dal sapore squisitamente dream-pop d'impollinazione internazionale che ha da poco pubblicato il secondo album “Paper Boat”.
Prevendite: biglietteria.ch
Sabato 6 maggio, serata Electro Night a partire dalle 20:00. Home Mess porta le vibes del Mendrisiotto nel territorio luganese. Una serata tutta di musica elettronica con una selezione di dischi house, deep ed electro dei nostri DJ. Prevendita online: ticketino.com
Commenti