Il Nazionale

Eventi e Turismo | 28 aprile 2023, 18:00

Indecisi su cosa fare ad Asti in questo fine settimana? Ecco tutte le nostre proposte

Si apre un nuovo anno paliesco, si torna ragazzi con le figurine, ma c'è spazio anche per spettacoli e teatro. Tutti i consigli tra Asti e dintorni

Indecisi su cosa fare ad Asti in questo fine settimana? Ecco tutte le nostre proposte

Sarà un weekend ricco di eventi quello che attende l'Astigiano. 

Come sempre, abbiamo selezionato per voi le principali proposte, tra Asti e dintorni.

Cultura e spettacoli

Stasera alle 20.30 al Castello di Costigliole l'incontro “Il castello, la Rocca e il centro storico” con Don Paolo Prunotto. 

Stasera alle 20.30 presso il mercato contadino di Campagna Amica è in programma “Les Bulles roses”, nuova degustazione con il someiller Davide Oglietti.

Stasera alle 21 nel salone parrocchiale di Piazza Alfieri a San Martino Alfieri è in programma “Gli occhi di Levi”, lettura teatrale animata tratta dal libro “Se questo è un uomo” di Primo Levi. Ingresso gratuito.

Stasera alle 21 all'Enoteca Bava di Cocconato presentazione del nuovo libro di Marco Malvaldi Oscura e celeste (Giunti editore). A dialogare con lo scrittore toscano sarà il libraio itinerante Davide Ruffinengo.

Stasera alle 21 alla Libreria Alberi d'Acqua di Asti lo scrittore Paolo Moretti presenterà il suo nuovo libro “Il tempo manca sempre alla fine”. Dialogherà con lo scrittore Gianluca Marconi, editore.

Stasera alle 21 presso la Biblioteca in Piazza Piemonte di Roatto sarà presentato il libro “Caro Celso, vinceremo" con gli autori Pino Goria e Piero Sesia. 

Questa sera alle 21 si chiude la stagione del Teatro Alfieri, realizzata dal Comune di Asti  con la Fondazione Piemonte dal Vivo: per la sezione Altri Percorsi va in scena “Settanta volte sette”, spettacolo di Controcanto Collettivo vincitore de I Teatri del Sacro 2019. 

Sabato e domenica a Portacomaro si terrà la “Festa della Carità “ e si festeggerà anche il cinquantesimo anniversario della “Prima marcia del Grignolino”  con “camminata per le colline”, “concerto in passeggiata” nei cortili del concentrico e mostre d’arte.

Domenica sera alle 21 al Teatro Alfieri i primi ballerini della Scala di Milano Martina Arduino e Marco Agostino, l’orchestra di fiati Zephyrus e le ragazze del percorso accademico Battiti di Danza mettono in scena una rassegna di balletto e opera.
Un’inedita produzione di Carlo Gilardi e Rossella Buso. 

SPECIALE WEEKEND DELLE 'FIGU'

Tornano le “Giornate delle figurine”, manifestazione giunta alla 14esima edizione in programma sabato e domenica, dalle 9 alle 18, nel cortile di palazzo del Michelerio. Ingresso libero, ma a offerta, per beneficenza. CLICCA QUI per conoscere tutti i dettagli. 

SPECIALE FESTA AL MERCATO COPERTO

Al mercato coperto cittadino “Music & Food in the Jungle”, evento organizzato in collaborazione con Jungla Urbana. All’interno del mercato vi saranno varie proposte enogastronomiche, a spasso tra i vari stand. Dalla friciula col lardo al vitello tonnato, passando per i panini e gli agnolotti. L'appuntamento è per sabato sera, a partire dalle 19. 

SPECIALE PALIO

Sabato 29 aprile in serata avranno luogo la Stima del Palio e il giuramento dei Rettori. Sarà inoltre svelato il sendallo del Palio 2023 che andrà al vincitore della corsa, insieme a quello che sarà conferito alla Collegiata di San Secondo.
 Cambiamento per quanto riguarda il percorso del corteo: vista l'l'impossibilità di passare davanti al cantiere di Palazzo Ottolenghi, la sfilata da Piazza Cattedrale devierà in via Carducci per poi confluire in Corso Alfieri tramite via Giobert e arrivare in Piazza San Secondo dove si terranno le cerimonie, alle 22. Leggi tutti i dettagli del nuovo anno paliesco QUI

A MONALE È TEMPO DI MOTORADUNO

Domenica 30 aprile e lunedì 1 maggio è in programma l’undicesima edizione del “Motoraduno Monalese”. L’evento avrà inizio domenica alle 12.30 con beer and food della Pro Loco. A partire dalle 22 si ballerà con gli Explosion. Il campione italiano Italo Piana sarà ospite dell’evento. Lunedì mattina alle 8 è previsto il ritrovo di tutti i tipi di moto, ciclomotori, quad, scooter e moto d’epoca per un giro delle colline. Seguirà pranzo sotto la tensostruttura e musica live dei Rubin Red. Il campione italiano Italo Piana sarà ospite dell’evento. Nel corso della giornata si terrà inoltre la terza edizione di “A suon di marmitte”, gara dello scarico più rumoroso. Tutti i dettagli QUI

Cinema

In Sala Pastrone questo fine settimana Il sol dell'avvenire, con Margherita Buy, Silvio Orlando e Nanni Moretti, in concorso al Festival di Cannes. Dettagli QUI

Al cinema Lumière, invece, si alterneranno due film: “Amusia”, diretto da Marescotti Ruspoli che vede protagonista l’attrice astigiana Carlotta Gamba e la partecipazione della grande interprete francese Fanny Ardant, e “Miracle”. Dettagli QUI

Elisabetta Testa

Commenti