Il Nazionale

Cronaca | 26 aprile 2023, 15:20

Nel 2024 il 3 torna in piazza Hermada, ma c'è chi dice no:"Mettete una navetta e salvate il Precollinear Park"

Il ritorno del tram cancella anche l'area cani vicino a corso Quintino Sella: i firmatari chiedono uno spazio alternativo per gli animali

Nel 2024 il 3 torna in piazza Hermada, ma c'è chi dice no:"Mettete una navetta e salvate il Precollinear Park"

Nel 2024 il 3 torna a fare capolinea in piazza Hermada: sulla linea verranno infatti utilizzati le motrici bidirezionali serie 6000. Da oltre cinque anni il tram non arriva più in collina, ma dopo la partenza dalle Vallette passa davanti al Gradenigo per poi arrestarsi in corso Tortona angolo corso Belgio.

I nuovi mezzi permetteranno però di ripristinare il capolinea in piazza Hermada. Un ritorno che significa la cancellazione del Precollinear Park, ma c'è chi dice no. 

Il Precollinear Park 

A partire da giugno 2020 Torino Stratosferica ha realizzato sulle rotaie dismesse e vuote di corso Gabetti, così come sul ponte di corso Regina Margherita, un intervento temporaneo per contrastare il degrado e migliorare la qualità dello spazio pubblico.

Qui sono state messe sedute e panchine dove sono stati organizzati incontri ed eventi, creata un'area cani vicino a corso Quintino Sella, realizzato uno spazio per il bookcrossing, piantati nuovi fiori e piante. I lavori per ripristinare il passaggio del 3, che partiranno in autunno, cancelleranno l'iniziativa.

Torna la barriera tra Borgo Po e Madonna del Pilone 

Ma una parte dei residenti delle Circoscrizioni 7 e 8 ha deciso di mobilitarsi in difesa del Precollinear Park, lanciando una petizione su Changeorg.it, che in poco tempo ha raggiunto 320 sottoscrizioni. "Il ritorno del tram - spiegano - ridarebbe vita a una barriera tra i due quartieri, che il Precollinear Park aveva invece contribuito a eliminare. E sebbene sia stata richiesta dalle Circoscrizioni 7 e 8 un attraversamento che colleghi Borgo Po e Madonna del Pilone, la zona verde attorno non sarebbe più frequentabile in sicurezza". 

Navetta e nuova area cani 

I firmatari spiegano poi come l'area sia già servita da numerose linee bus come il 56, 66, 6, 61, 75, 30... Da qui la richiesta al Comune di pensare ad "un servizio navetta da piazza Hermada all'attuale capolinea della linea n. 3 con frequenza utile alle ore di maggior necessità, senza dover smantellare un parco esistente e molto frequentato".

Altra criticità sollevata è quella della cancellazione dell'area cani. Nonostante l’ampio parco Michelotti fornisca spazi adeguati, le zone di sgambamento più vicine sono quelle del Parco della Colletta, a 2.8 km di distanza. Gli abitanti chiedono quindi che, con lo smantellamento, venga prevista nelle vicinanze un nuova area da dedicare ai 4 zampe.

Cinzia Gatti

Commenti