Rammarico. E' questo il sentimento provato dal governatore del Piemonte Alberto Cirio e dal sindaco di Torino Stefano Lo Russo non appena ricevuta la notizia ufficiale: la Fondazione Milano-Cortina ha scelto Rho Fiera come sede del pattinaggio di velocità per le gare di pattinaggio sul ghiaccio delle Olimpiadi 2026. Scartata, dunque, l'opzione Torino, che aveva presentato ieri il dossier sull'Oval Lingotto, che lo speed skating lo aveva già ospitato nel 2006, oltre che alle Universiadi 2007.
"Abbiamo appreso con rammarico della decisione assunta oggi dal cda della Fondazione Milano-Cortina a proposito della sede per la gare di pattinaggio di velocità delle Olimpiadi del 2026", hanno commentato in una nota Cirio e Lo Russo. "Continuiamo però a essere fermamente convinti che l’opzione Torino fosse la migliore per le caratteristiche tecniche e per la sua sostenibilità, in un momento in cui la spesa pubblica va monitorata e controllata con estrema attenzione. Da italiani continuiamo a tifare per la buona riuscita delle Olimpiadi e auspichiamo che le valutazioni che hanno portato a escludere la città di Torino siano basate su valutazioni tecniche, che tengano effettivamente conto dei tempi e dei costi di realizzazione delle strutture, e che trovino ora conferma nella realizzazione delle opere".
Commenti