Il Nazionale

Eventi e Turismo | 12 aprile 2023, 07:30

Oggi la Polizia di Stato celebra il 171esimo anniversario di fondazione [VIDEO]

Ad Asti la solenne cerimonia è in programma dalle 11 presso la questura cittadina

Oggi la Polizia di Stato celebra il 171esimo anniversario di fondazione [VIDEO]

Quest’oggi, mercoledì 12 aprile, la Polizia di Stato celebra il proprio 171esimo anniversario di fondazione. Per la provincia di Asti, la cerimonia avrà luogo in questura a partire dalle 11.

La giornata è finalizzata a suggellare l’orgoglio e il senso di appartenenza propri delle donne e degli uomini che quotidianamente operano per e tra la gente. Un percorso che, nell’arco di 171 anni, ha visto la Polizia cambiare e evolversi insieme alla società, migliorandosi senza mai perdere di vista l’obiettivo più profondo: essere al servizio delle istituzioni democratiche e dei cittadini, obiettivo riassunto nel motto “Esserci Sempre”.

Una propensione al supporto riconosciuta anche dal Presidente della Repubblica, che concederà la medaglia d’oro al valor civile alla Bandiera della Polizia di Stato per le attività svolte dal personale dei Reparti Mobili.

GLI ANNIVERSARI CONCOMITANTI

Il 171° anniversario della Polizia di Stato costituisce anche l’occasione per ricordare altri due importanti compleanni: i 120 anni della Polizia Scientifica, struttura specializzata negli accertamenti di polizia giudiziaria con competenze nel campo delle scienze biologiche, chimiche, fisiche e dattiloscopiche, ed i 100 anni dell’Interpol, organizzazione internazionale dedita alla cooperazione di polizia ed al contrasto del crimine internazionale.


IL PROGRAMMA DELLA CERIMONIA ASTIGIANA

La giornata si aprirà con il ricordo dei poliziotti che hanno perso la vita compiendo il proprio dovere: alle 9.15 si terrà la deposizione di una corona da parte del questore, dottor Sebastiano Salvo, al Monumento ai Caduti della Polizia di Stato situato a fianco dell’ingresso della Questura.

Alle 11, alla presenza del Prefetto della Provincia di Asti, avrà inizio la solenne cerimonia, durante la quale saranno conferiti i riconoscimenti per meriti sportivi e di servizio.

Come avvenuto in occasione delle celebrazioni di San Michele Arcangelo, la Polizia di Stato inviterà due classi della scuola elementare “Anna Frank” e della scuola media “Giuseppe Parini” di Asti che, sin dalle 10, potranno visitare gli stand allestiti dalle Specialità della Polizia di Stato e dal Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica ed assistere alle dimostrazioni delle unità cinofile.

Redazione

Commenti