Un nuovo modello di democrazia partecipativa può essere possibile e praticabile? La sezione pinerolese del movimento ambientalista Extinction Rebellion propone per l’11 maggio un incontro per discutere del modello delle assemblee dei cittadini, e una serata di beneficienza questo venerdì per finanziare l’iniziativa.
Extinction Rebellion è un movimento ambientalista nato in Inghilterra nel 2018 e diffusosi nel mondo grazie ad azioni di disobbedienza civile che mirano a portare l’attenzione dei governi sul cambiamento climatico. “Oltre a chiedere azioni immediate per contrastare l’emergenza ecologica e climatica, abbiamo rivendicazioni di tipo politico, e in questo senso proponiamo il modello delle assemblee dei cittadini” spiega Bianca Chiappino, di Extinction Rebellion Pinerolo. L’assemblea dei cittadini è un metodo di democrazia diretta per cui persone appartenenti a tutte le fasce della popolazione, nelle loro diversità, ragionano insieme su problemi di vario tipo per trovare soluzioni da proporre in primis alle Amministrazioni e, a livelli più alti, anche ai governi. “Sono processi molto lunghi e complessi, ma già sperimentati in Europa e nel mondo, e possono essere un esempio di vera democrazia. L’assemblea dei cittadini è già stata inserita nei regolamenti comunali di città come Bologna e Susa: con l’incontro di maggio intendiamo presentare alla cittadinanza pinerolese questo metodo e cercare di capire se possa essere implementabile anche qui, prendendo l’iniziativa sul territorio di provincia senza dipendere da Torino” continua Chiappino.
Per ampliare e far conoscere il movimento sul territorio pinerolese, sostenere le sue spese legali e finanziare iniziative come l’incontro di maggio, venerdì 14 aprile si terrà alle 20 una cena a offerta libera al Circolo Arci Stranamore di via Bignone 89 – è necessario prenotare con un messaggio WhatsApp al 351 7983094. Alla cena seguirà il concerto ‘Futuro Postumo’ con Davide Bava, TresDeca, Tito Sherpa, Nasty Mike, e il dj set a cura di Nawa Kokis Foundation e Falco. L’assemblea di giovedì 11 maggio, al Salone dei Cavalieri, vedrà invece la presenza di rappresentanti di Extinction Rebellion Bologna e del mondo accademico, tra cui la facilitatrice Martina Francesca, reduce di esperienze di assemblee dei cittadini in Europa, e alla loro presentazione seguirà un momento di dibattito e confronto.
Commenti