Dopo una settimana intensa di lavoro, nelle zone boschive tra Montegrino e Valtravaglia, finalmente l’incendio che ha distrutto 100 ettari circa è stato domato non solo grazie al lavoro di Canadair ed elicotteri, ma anche grazie all’impegno e alla determinazione di numerosi volontari della Protezione civile e dei vigili del fuoco.
Il presidio e le operazioni di bonifica sono proseguiti anche nel corso della giornata di ieri, con gli operatori che hanno gettato un’ingente quantità di acqua su tutti i “punti caldi” segnalati, georeferenziati e forniti al D.O.S. (Direttore Operazioni di Spegnimento) per la bonifica vera e propria.
Nel frattempo, stando ai dati raccolti, si parla di 100 ettari andati distrutti dalle fiamme, mentre prosegue il lavoro dei carabinieri forestali per capire l’esatta dinamica dell’innesco. I militari dell’Arma hanno già ascoltato alcuni testimoni che pare possano aver dato indicazioni sul responsabile, da valutare.
Questa mattina, infine, è stata definitivamente riaperta la circolazione stradale sul Cucco, arteria che collega Voldomino, frazione di Luino, a Mesenzana.
Commenti