Il Nazionale

Cronaca | 01 aprile 2023, 19:49

Sarà monitorato nella notte l'incendio boschivo sopra Chiusa di Pesio

Domattina, domenica 2 aprile, è già previsto l'intervento dell'elicottero regionale. Hanno operato tutto il pomeriggio i vigili del fuoco di Cuneo e Morozzo, dieci volontari AIB con tre automezzi, i carabinieri forestali, il DOS e il COAIB, oltre a due canadair e due elicotteri

Sarà monitorato nella notte l'incendio boschivo sopra Chiusa di Pesio

Risulta sotto controllo, ma verrà monitorato per tutta la notte l'incendio boschivo sopra Chiusa di Pesio scoppiato nella mattinata di sabato 1° aprile, in località Truna.

Il forte vento ha reso complicate le operazioni di spegnimento e le dimensioni dell'incendio hanno richiesto anche il ricorso a quattro mezzi aerei: due canadair dalla Liguria (che hanno fatto rifornimento a Ceriale), oltre a due elicotteri, un regionale ed un Erickson che si sono riforniti in zona.

Sul posto hanno lavorato per tutto il pomeriggio i vigili del fuoco di Cuneo e Morozzo, dieci operatori AIB con tre automezzi (squadre di Peveragno, Chiusa di Pesio e Frabosa), i carabinieri forestali, il DOS (Direttore delle operazioni di spegnimento dei vigili del fuoco), nonché il COAIB (Coordinatore operativo dei volontari del Corpo AIB Piemonte). Insieme si sono coordinati per le difficili operazioni di estinzione, tra lotta a terra e lotta aerea al vasto incendio boschivo.

Intorno alle 18.30 sono rientrate le squadre dei vigili del fuoco di Cuneo e Morozzo, mezz'ora dopo anche i canadair e l'elicottero Erickson. Ha operato fino alle 19.30 l'elicottero regionale.

Domattina, domenica 2 aprile, è già previsto l'intervento dell'elicottero regionale.

Commenti