Una prestazione così ci voleva. Peccato “soltanto” per il gol subito a due minuti dalla fine. La Pro Patria pareggia col Novara nel derby infrasettimanale della 32^ giornata.
Sul tabellino del match finiscono Nicco (sinistro chirurgico, con “bacino” al palo, al 24') e Vuthaj (all'88', dopo un secondo tempo di forcing dei suoi). Giusto così, alla fine. Nella partita più “sentita” dell'anno i tigrotti hanno fatto vedere di che pasta sono fatti. E tornano a muovere la classifica dopo quattro sconfitte consecutive.
PRIMO TEMPO
Derby bloccato in avvio, con la Pro Patria che tiene più il possesso e gli ospiti guardinghi e pronti a ripartire. Su una sbavatura di Saporetti, la prima occasione del match all'11' con Gonzales che calcia male di sinistro a lato della porta di Del Favero.
Non si alza il ritmo della contesa, blanda anche a livello agonistico e con i tigrotti che non riescono a scrollarsi di dosso il timore figlio del momento no che stanno attraversando. Ci vorrebbe una scintilla, che arriva al 24'.
Lampo di Castelli che con l'esterno mette in moto Stanzani sulla sinistra. Cross basso sul dischetto, come da manuale, e Nicco col sinistro infila la porta novarese (palo-gol e tutti sotto la curva). Bello anche l'abbraccio tra il numero 10 tigrotto e mister Vargas. Come a voltare pagina, in tutto e per tutto.
Per ora, la reazione del Novara non si vede, la squadra dell'ex Parma e Juve Marchionni pare avere subito il contraccolpo psicologico dello svantaggio.
Del Favero presidia bene la sua area di rigore con qualche uscita puntuale e precisa. Nicco, in mezzo al campo ci mette “garra” e personalità. E il primo tempo si chiude sull'1-0. Perfetto così.
SECONDO TEMPO
Novara che in avvio di ripresa spinge forte. Al 1' gol annullato per netto fuorigioco a Varone. Pressione degli ospiti, di nero vestiti, che si mantiene costante ma la retroguardia bianco-blu presidia bene la situazione. Dentro l'esperienza di Fietta al 13' a guidare la difesa (fuori Lombardoni). Nicco sfonda sulla sinistra allo scoccare dell'ora di gioco, ma sceglie la conclusione – rimpallata – al posto dell'assist per Vezzoni.
Tigrotti che soffrono ma si difendono con le unghie. Saporetti chiede il cambio, entra Sportelli. Difesa cambiata per due terzi. In attacco dentro Piu (a dare fisicità al reparto), al posto di Castelli.
Incrocio dei pali di Gonzales su punizione, brividi – non soltanto per la temperatura scesa col calare della sera – allo “Speroni”.
Piran, il migliore, si accentra e calcia, risponde presente l'estremo del Novara.
Dall'altra parte, Gonzales si accomoda dolcemente la palla sul sinistro, Del Favero la blocca sicuro (29').
Momento vibrante del match: uno-due Nicco-Piu, ma l'attaccante tigrotto – solo davanti al portiere – perde il duello con Desjardins e si fa contrare sul dribbling decisivo.
Ultimi minuti di match al cardiopalma. Gonzales tira fuori la zampata del campione e serve sulla testa di Vuthaj il pallone da spingere soltanto alle spalle di Del Favero. Cinque minuti - e oltre - di recupero (e sofferenza). Ma non succede più nulla: il derby del Ticino finisce 1-1.
TABELLINO
Pro Patria-Novara 1-1 (1-0 primo tempo)
Marcatore: Nicco al 24', Vuthaj al 43' st.
Pro Patria: Del Favero; Molinari, Lombardoni (dal 13' st. Fietta), Saporetti (dal 19' st. Sportelli); Vezzoni, Nicco, Bertoni, Ferri (dal 38' st. Citterio), Piran (dal 38' st. Vaghi); Castelli (dal 19' st. Piu), Stanzani. A disposizione: Mangano, Vaghi, Rossi, Citterio, Gavioli, Perotti, Zanaboni, Chakir, Pitou. Allenatore: Vargas.
Novara (3-5-2): Desjardins; Illanes, Carillo (dal 33' st. Tentoni), Khailoti; Calcagni, Varone (dal 24' st. Rocca), Ranieri, Marginean, Ciancio (dal 37' st. Lazaar); Spalluto (dal 24' st. Margiotta), Gonzales. A disposizione: Menegaldo, Pelagotti, Di Munno, Tentoni, Vuthaj, Lazaar, Fragomeni, Benalouane, Federico, Sartor, Saidi, Pellegrino. Allenatore: Marco Marchionni.
Arbitro: Fabrizio Pacella di Roma 2.
Commenti