La settimana al FOCE di Lugano inizia con due proposte per San Valentino: la serata di balli caraibici “Alma Latina” e il recital omaggio a Giorgio Gaber che ruota attorno al tema dei sentimenti e dell’amore. Per la rassegna HOME la compagnia teatrale Girondini presenta “Profumo di donna tra picche e cuori”, dedicato all’universo femminile. Agorateca propone invece in collaborazione con Artphilein Focus, la presentazione dell’album fotografico “Estate italiana. Immagini dalla Riviera adriatica” di Stefan Giftthaler. Segnaliamo inoltre la proiezione di “Si alza il vento”, film di animazione scritto e diretto dal maestro Miyazaki e prodotto dallo Studio Ghibli.
Teatro: tutti gli appuntamenti in agenda
La settimana al Teatro Foce si apre, martedì 14 febbraio, con il recital di e.s.teatro Dimenticando Gaber, un omaggio a Giorgio Gaber che ruota attorno al tema dei sentimenti e dell’amore. Per la Rassegna Home, dedicata alle produzioni delle compagnie del territorio, andrà in scena Profumo di donna tra picche e cuori, della compagnia teatrale Girondini. Spettacolo caleidoscopico di donne in equilibrio sulla giostra dell'esistenza, a volte sull'orlo di una crisi di nervi, a volte rassegnate, non di rado rabbiosamente contrariate dagli scherzi del destino. Il LAC in collaborazione con il Centro artistico MAT propone, giovedì 16 febbraio alle ore 20:30, ALDST – Al limite dello sputtanamento totale.
La giovane Viola Marietti firma e interpreta un racconto che è autobiografico e pura invenzione, gioco al massacro e sospesa osservazione, una via di mezzo tra una stand-up comedy e il tragico flusso di coscienza di Sarah Kane. Venerdì 17 febbraio alle ore 21:00, andrà in scena Garò – Una storia armena.
Lo spettacolo della compagnia Anfiteatro – proposto dalla Comunità Armena del Ticino - presenta un affresco sul popolo armeno che alterna momenti emozionanti e profondi ad altri più leggeri e divertenti che porteranno gli spettatori ad entrare in contatto con alcuni dei “colori” di questa cultura straordinaria. Ma si affronteranno pure le ansie e le paure quando incomberà la folle minaccia di una giovane classe dirigente turca portatrice di un'ideologia nazionalista, che sfocerà nella pianificazione e nell'attuazione del più atroce e terribile dei crimini: il genocidio.
Incontri
Mercoledì 15 febbraio alle ore 18:30 presso lo Studio Foce, Agorateca in collaborazione con Artphilein Focus propongono Estate italiana. Immagini dalla Riviera adriatica. Stefan Giftthaler in conversazione con Vittoria Fragapane, presenterà il suo album fotografico che raffigura un vero e proprio viaggio, metaforico e reale, alla ricerca dei segreti del mondo italiano. “La fotografia non è tanto ritrarre le cose che si vedono, ma cercare ciò che si nasconde sotto la superficie delle cose visibili”. Ingresso gratuito.
Cinema
La rassegna Random propone, giovedì 16 febbraio alle 20:30 presso lo Studio Foce, la proiezione di Si alza il vento, film di animazione del 2013 scritto e diretto dal maestro Miyazaki e prodotto dallo Studio Ghibli. Età consigliata da 8 anni. Ingresso gratuito.
Ballo
I balli caraibici vi aspettano a San Valentino, con la serata danzante Alma Latina che avrà luogo allo Studio Foce, dalle ore 21:00. Ad animare la pista i ballerini di diverse scuole di ballo luganesi. Biglietti disponibili in cassa serale.
I biglietti per gli eventi a pagamento sono acquistabili in prevendita online su biglietteria.ch o in cassa serale.
Commenti