Il Nazionale

Cronaca | 13 febbraio 2023, 11:25

Festival di Sanremo e sicurezza: 100mila controlli ai varchi, non ci sono stati attacchi hacker ma trovate diverse falle (foto e video)

Nel complesso il dispositivo di sicurezza intorno al Festival di Sicurezza ha funzionato sia nella realtà che in ambito telematico.

Festival di Sanremo e sicurezza: 100mila controlli ai varchi, non ci sono stati attacchi hacker ma trovate diverse falle (foto e video)

Non ci sono stati attacchi hacker diretti durante il Festival di Sanremo ma sono state rilevate alcune falle. Nel complesso il dispositivo di sicurezza ha funzionato sia nella realtà che in ambito telematico. 

Alcuni dati: oltre 100mila i controlli ai varchi della zona rossa intorno al Teatro Ariston. Sono stati impiegate circa 300 unità con reparti di Polizia Scientifica, Artificieri, cinofili, prevenzione crimine è unità operative di primo intervento antiterrorismo.

Una attenzione che ha interessato anche la parte web. La Polizia Postale ha rilevato alcune falle nel sistema che ruota intorno alla gestione dei servizi legati al Festival, non da parte della Rai. L'intervento ha permesso di porre una soluzione in maniera preventiva prima che potesse verificarsi qualche criticità.  

Il protocollo operativo deciso dal Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto Romeo e il tavolo tecnico predisposto dal Questore Peritore ha funzionato in modo impeccabile. A partire da gennaio è scattato il monitoraggio della rete e delle presenze in provincia di Imperia. L'attività ha consentito di raccogliere e sviluppare tantissime informazioni d’interesse investigativo. 

Il ritrovamento del sospetto pacco bomba, contenente cartucce, miccia e polvere pirica è frutto della incisiva attività di controllo del territorio. Una attenzione ulteriormente innalzata nelle ultime due serate attraverso il controllo capillare degli ingressi alla frontiera terrestre e sui treni. 

Festival, per la Polizia di Stato è stato sicurezza e anche educazione con tante attività rivolte a studenti e insegnanti delle scuole sanremesi. Infatti era presente il truck della polizia postale in piazza Colombo e il pullman azzurro della polizia stradale per l’educazione stradale. Grande interesse anche per la presentazione al Teatro Ariston  del docufilm “senza rete” contro il Cyberbullismo al quale hanno partecipato oltre 350 studenti.

Stefano Michero

Commenti