Cinque enormi teli, raffiguranti altrettanti bambini dei campi profughi dal Ruanda alla Grecia, a coprire piazza San Carlo. Sono loro i protagonisti della performance di arte pubblica realizzata oggi dall'artista francese JR, come anteprima della sua mostra che aprirà il 9 febbraio alle Gallerie d'Italia. A dare vita al flash mob 500 persone, che si sono ritrovate divise in gruppi in 5 punti a ridosso del "salotto buono" del capoluogo piemontese.
I profughi si incontrano in piazza San Carlo
Intorno alle 12.45 i cinque serpentoni umani, che sostenevano appunto i teli raffiguranti le immagini dei bambini incontrati dall'artista francese durante le visite nei campi profughi, sono partiti dai punti di raccolta per incontrarsi simbolicamente in piazza San Carlo.
"Siamo molto contenti - ha sottolineato il sindaco Stefano Lo Russo - che JR abbia scelto Torino per questa prima mondiale. È motivo di orgoglio per una Torino che sta ripartendo e acquisendo sempre più consensi a livello artistico internazionale".
"I soggetti ritratti nelle foto - ha aggiunto - sono uno stimolo ad avere sempre più attenzione a chi è in difficoltà". Parole condivise dal Direttore delle Gallerie d'Italia Michele Coppola: "Il messaggio sulla fragilità che emerge da questo lavoro è importantissimo".
DÉPLACÉ·E·S” alla Gallerie d'Italia
La performance artistica anticipa l’apertura di “DÉPLACÉ·E·S” alle Gallerie d'Italia, prima mostra personale in Italia (dal 9 febbraio al 16 luglio) dell’artista famoso nel mondo per i suoi progetti che uniscono fotografia, arte pubblica e impegno sociale.
Combinando diversi linguaggi espressivi, JR porterà in mostra il suo tocco personale nel raccontare la realtà e stimolare riflessioni sulla fragilità sociale.
Commenti