Un cartello con scritto "negativo-positivo. Psa. Piombo" posizionato sulla carcassa presente su un muretto a bordo strada.
Un gesto assolutamente da condannare ma che potrebbe essere anche frutto dell'esasperazione dei cittadini e dei agricoltori colpiti dai danni causati dai cinghiali.
Succede anche questo a Sassello nel quale sono stati riscontrati dieci casi di positività alla peste suina e a lanciare l'allarme è proprio il sindaco Daniele Buschiazzo che questa mattina ha ricevuto la segnalazione.
"Sicuramente è una cosa che non va fatta. Questa è la prima cosa da dire, perché è un reato e potevano e possono esserci conseguenze molto spiacevoli. Ma è anche il frutto di un clima di esasperazione creato dal fatto che l'emergenza della PSA è stata trattata in maniera molto inadeguata da tutte le istituzioni che avrebbero dovuto occuparsene e trovare soluzioni. Tutte, nessuna esclusa" dice il primo cittadino del comune della Valle dell'Erro.
"Le istituzioni hanno dimenticato totalmente i nostri territori in questa emergenza. Ci hanno implicitamente detto 'arrangiatevi' (niente ristori, niente depopolamento). E qualcuno, sbagliando, ha raccolto il messaggio e si è arrangiato. Il silenzio di chi ha responsabilità crea disagio sociale che poi porta a farsi giustizia da soli" ha continuato Daniele Buschiazzo.
Commenti