"Ci volevi tutti a casa... Eccoti servito!": parte con questo striscione, firmato dalla Curva, la contestazione all'esterno dello stadio Franco Ossola nei confronti della dirigenza del Varese con un chiaro riferimento al presidente Stefano Amirante che, in una delle ultime partite casalinghe, aveva invitato due storici abbonati biancorossi della tribuna a restare a casa invece di contestare la società.
Mentre sono già presenti alcuni tifosi fuori dal cancello dei distinti per sostenere la squadra e partecipare alla contestazione, davanti all'ingresso principale del Franco Ossola sono presenti le forze dell'ordine per controllare la situazione.
(seguono aggiornamenti)
Basta scorrere la panchina odierna biancorossa per capire quale sia l'emergenza e il rischio che corre il Varese, ben oltre gli assenti Monticone, Rossi, Boni, Parpinel, Truosolo e Ferrario, e come la squadra meriti sostegno, come lo ha sempre avuto a differenza della società, che infatti viene contestata dalla curva e dal resto del pubblico fuori dai distinti visto che Varese-Casatese si gioca a porte chiuse.
Vi racconteremo in diretta questa doppia partita - quella dei tifosi fuori dal cancello dei distinti («Urleremo il nostro sostegno alla squadra ma allo stesso tempo diremo BASTA con questa società - ha scritto la curva - che sta piano piano uccidendo la passione di chi ha sempre tifato Varese. Il Varese e' della gente. Di nessun altro») e quella della squadra sul campo del Franco Ossola - a partire dalle 14.20 con una cronaca in tempo reale di ciò che accade dell'esterno e dell'interno dello stadio.
L'allenatore De Paola schiera una difesa mai vista con il classe 2005 Baldaro, il 2004 Battistella e l'altro varesino Piccoli a cui non si può non voler bene: meglio loro di chi non sa cosa siano Varese o il Varese. In mezzo Pastore e Foschiani giocano in fascia, sostenuti dall'anima Gazo, Malinverno e Mecca, posizionati alle spalle di Candido e dell'unica punta Rossini. Proprio l'assenza di attaccanti, infortunio di Ferrario a parte, è la grave colpa ereditata dal mercato di depotenziamento invernale orchestrato, si fa per dire, dalla società.
Varese-Casatese
Varese (3-5-2): Moleri; Baldaro, Piccoli, Battistella; Foschiani, Gazo, Mecca, Malinverno, Pastore; Candido, Rossini. A disp: Priori, Bigini, Scarpa, Casamassima, Settimo, Berra, Salami, Gremi, Smalko. All. De Paola.
Arbitro: Andrea Mazzer di Conegliano (Fontana di Schio e Forzan di Castelfranco Veneto).
Note - Angoli 0-0
QUARTA GIORNATA DI RITORNO
OGGI: Arconatese-Varesina, Breno-Desenzano, Brusaporto-Seregno, Caronnese-Alcione, Varese-Casatese, Folgore Caratese-Sporting Franciacorta, Lumezzane-Sona, Ponte San Pietro-Virtus CiseranoBergamo, Villa Valle-Real Calepina.
CLASSIFICA
Lumezzane 47. Alcione 40. Arconatese 35. Sporting Franciacorta, Virtus CiseranoBergamo 33. Brusaporto 32. Casatese 31. Varesina 29. Ponte San Pietro 28. Villa Valle, Folgore Caratese, Desenzano 25. Seregno (-3) 21. Real Calepina 20. Varese 17. Breno 16. Sona 14. Caronnese 13.
DOMENICA 5 FEBBRAIO
14.30: Alcione-Lumezzane, Breno-Arconatese, Desenzano-Brusaporto, Casatese-Folgore Caratese, Real Calepina-Varese, Seregno-Ponte San Pietro, Sona-Villa Valle, Varesina-Caronnese, Virtus CiseranoBergamo-Sporting Franciacorta.
REGOLAMENTO
Le ultime due retrocedono in Eccellenza mentre le altre due retrocesse si decidono ai playout tra le quattro squadre che le precedono - dal terzultimo al sestultimo posto - sempre che il distacco in classifica tra chi deve sfidarsi (terzultima-sestultima e quartultima-quintultima) non sia uguale o superiore a 8 punti: in quel caso niente playout e retrocessione diretta della formazione più staccata in graduatoria.
Nei playout non sono previsti i rigori e in caso di parità al 120' prevale la squadra che ha raggiunto la miglior posizione nella stagione regolare.
Commenti