Brescia è una bestia ferita, mentre Varese si interroga.
La Germani è reduce da tre sconfitte consecutive in campionato, anche in partite abbordabili (Verona e Treviso in casa, oltre che contro Trento, sempre in casa). La Openjobmetis si chiede, dopo l’insuccesso patito a Trento, quali limiti incontri la sua netta, chiara, spettacolare e proficua identità quando è opposta ad avversarie antitetiche e, soprattutto, molto valide.
Questi i temi sul piatto prima della palla a due (Masnago, stasera alle 19.30) della seconda giornata di ritorno. Un girone fa - finì 88-83 per i padroni di casa di coach Alessandro Magro - l’argomento del giorno fu la Varese bella e sprecona, quella che volò a +16 mettendo in mostra le sue qualità offensive, ma si fece poi recuperare quasi tutto il margine in un decisivo blackout nell’ultimo periodo, lasciando campo libero alla gioia altrui.
Sì scopri, insomma, uno dei bug stagionali della squadra di Brase, figlio tanto dell’inesperienza collettiva e individuale di giocatori e allenatore quanto dei ritmi dello stesso gioco biancorosso, fatto soprattutto per creare, meno per gestire. Ne è passata di acqua sotto al ponte: non solo i prealpini hanno dimostrato di essere tutt’altro che un fuoco di paglia con la loro gioiosa diversità di team che gioca il maggior numero di possessi nell’Europa del basket, ma si sono anche impegnati - con risultati più che discreti (vedi Brindisi, vedi Napoli) - nel limare i loro difetti, diventando anche più furbi e talvolta più stagni.
Possono le botte e i trussoni presi dalla Dolomiti Energia sei giorni fa, in quaranta minuti in cui l’intero sistema avversario si è proficuamente prodigato a distruggere le cavalcate varesine, mettere in discussione il Vangelo secondo Matt? No, assolutamente no. Metti qualcuno dei 12 liberi lasciati sul ferro e delle triple tirate con un abbastanza misero 32% e, nonostante la ferocia degli Attila bianconeri, forse avremmo parlato di un’altra storia…
Ogni evenienza però sia lezione, tenendo bene a mente che il campionato durerà altre quattordici giornate, che la classifica è cortissima (undici squadre in 6 punti, dai 18 di Varese ai 12 di Treviso penultima) e che quanto costruito all’andata andrà verificato nel ritorno.
Brescia sarà un’altra prova di un cammino in cui ogni vittoria diventerà d’oro. Fuori Petruccelli, fuori Caupain, dentro Nikolic e Ryan Taylor, quest’ultimo davvero poca roba finora. Senza l’italo-americano John, il peso offensivo ospite è nella mani di Amedeo Della Valle, cui si affiancherebbe l’energia del centro Cobbins, dato però out anche stasera dopo il forfait contro Treviso. Bella notizia per Varese: alla Germani, sotto canestro, teorico punto debole biancorosso, rimangono Massinburg, l’atipicità di Gabriel e l’esperienza di Burns. Si è visto di meglio…
I biancoblu sono inferiori alla Openjobemetis in qualsivoglia cifra offensiva, tranne nelle palle perse (quinti contro sesta) e nei rimbalzi presi (sesti contro settima); discorso inverso in difesa, anche se non siamo di fronte a un’altra Trento (la Germani è nona per punti subiti).
Poche storie: non sarà facile, ma Masnago, quanto dimostrato fin qui, i sogni, e un roster al completo contro uno che non lo è devono spingere i biancorossi alla vittoria. Si può fare, si deve fare, allontanando i dubbi che le sconfitte portano in dote.
OPENJOBEMETIS VARESE-GERMANI BRESCIA (ore 19.30, Lino Oldrini)
VARESE: 4 Ross, 8 Woldetensae, 10 De Nicolao, 12 Reyes, 13 Librizzi, 18 Virginio, 21 Ferrero, 22 Brown, 30 Caruso, 41 Owens, 92 Johnson. All.: Brase.
BRESCIA: 1 Gabriel, 5 Massinburg, 6 Nikolic, 8 Della Valle, 9 Ghidini, 12 Taylor, 21 Odiase, 23 Burns, 24 Laquintana, 25 Cournooh, 34 Moss, 45 Akele. All. Magro.
Arbitri: Begnis, Sahin, Catani
Il Basket Siamo Noi organizza intanto la trasferta a Tortona di domenica prossima. Ecco il comunicato:
LA STRADA VERSO TORINO FA TAPPA A CASALE
Il nostro navigatore interno rispetta la geografia del cuore e a tutti noi non resta che seguire le indicazioni
#RUNWITHUS
Questa Varese ci fa impazzire, ci fa battere il cuore, ci fa credere nei sogni!
Una squadra con le idee chiare, che sa da dove viene e dove vuole andare; che punta dritto agli
obiettivi, senza smettere di divertirsi; che ci mette il cuore e ci fa perdere la testa...
Vieni anche TU a CASALE con il TRUST
l Basket Siamo Noi organizza la trasferta in pullman in occasione della partita
Derthona Tortona vs Openjobmetis Varese di domenica 5 febbraio alle ore 16.00
PROGRAMMA: DOMENICA 5 febbraio 2023
ORE 13.00 ritrovo al palazzetto
ORE 13.15 partenza
ORE 13.30 fermata a Gallarate (Sorelle Ramonda)
ORE 15.00 arrivo a Casale
ORE 16.00 partita
Alla fine della partita rientro
IL COSTO COMPLESSIVO DI PULLMAN + BIGLIETTO SETTORE OSPITI
(variabile in base al numero di partecipanti)
30 ISCRITTI: 35,00 EURO a persona
40 ISCRITTI: 30 EURO a persona
50 ISCRITTI: 27 EURO a persona
MODALITA’ DI ISCRIZIONE:
Compilare il form Google al link: https://forms.gle/htvNCuXHFaAKoc7S9
Entro e non oltre giovedì 02 Febbraio alle ore 15:00
NOTE IMPORTANTI:
• L'iniziativa verrà confermata al raggiungimento del numero minimo di 30 partecipanti e
chiusa al completamento dei posti disponibili
• Modalità di pagamento: il pagamento verrà effettuato sul pullman, preferibilmente in
contanti
Commenti