Il Nazionale

Cronaca | 26 gennaio 2023, 10:00

Sicurezza a San Fedele: proposta l'attivazione del sistema di controllo del vicinato

Ieri assemblea pubblica alla presenza del questore. Spata: "Siamo ancora senza telecamere e dissuasori"

Sicurezza a San Fedele: proposta l'attivazione del sistema di controllo del vicinato

Nuova assemblea pubblica ieri sera a San Fedele, dopo il rogo dello scorso 17 gennaio.

Presente anche il questore di Asti, Sebastiano Salvo.

Il Comitato San Fedele già nel mese di dicembre aveva incontrato il questore e il dirigente delle Volanti per delineare una linea strategica di intervento. Gli abitanti del quartiere rimarcano il fatto che non siano ancora stati installati i dossi e le telecamere richieste, per cui è stata avviata anche una raccolta firme indirizzata al Comune. Presenti ieri sera anche gli assessori comunali Bovino e Giacomini.

Gli ultimi roghi che hanno interessato il quartiere, secondo quanto ricostruito dalla polizia e dal questore ieri sera, non sarebbero di natura dolosa.

A tal proposito, nel corso dell'assemblea di ieri sera il Comitato ha avanzato l'idea di promuovere anche a San Fedele il controllo del vicinato. La proposta sarà portata all'attenzione delle istituzioni.

"Sono cambiati gli assessori alla Sicurezza, ma non è ancora cambiato il risultato - annota Giorgio Spata, membro del Comitato ed ex consigliere comunale M5S - Il quartiere è poco illuminato, non sono ancora state installate le telecamere che l'ex assessore Bona aveva promesso nel giro di sei mesi, non ci sono dissuasori. Dopo un po' di tempo è necessario trovare soluzioni".

"I cittadini notano una trascuratezza che non va bene - aggiunge Spata - vogliono un pacchetto di soluzioni, oltre che assemblee e riunioni. Come è possibile che in sei anni non si riescano a mettere telecamere e dissuasori? Spero che l'amministrazione possa risolvere il prima possibile queste problematiche". 

L'interrogazione su via Ticino e strade di San Fedele

A firma dei consiglieri comunali Mario Malandrone, Mauro Bosia ,Vittoria Briccarello, Massimo Cerruti

Premesso che

  • ●  Diversi cittadini ci hanno segnalato le pessime condizioni del manto stradale di Via Ticino, tra il sottopasso e incrocio con via Sesia e di molte delle vie nel quartiere di San Fedele

  • ●  Tale situazione presenta una problematica di sicurezza del pedoni, ciclisti ed automobilisti

  • ●  Che la presenza delle buche, rattoppi, avvallamenti in tale tratto di Via Ticino costringe spesso gli automobilisti a manovre azzardate per evitarle, tipo portarsi nell' altra carreggiata

  • ●  In particolare allincrocio con Via Belbo vi è un avvallamento della carreggiata

  • ●  Che l'unico dosso di Via Ticino ormai si confonde con gli avvallamenti della strada, i dossi ormai naturali, le buche, lo sprofondamento dei tombini

  • ●  Che tale condizione del manto stradale con buche può recare danni ai mezzi che transitano su via Ticino

  • ●  Che tale situazione del manto stradale di cui parliamo ormai dura da qualche anno

  • ●  Che nelle vie in questione in particolare Via Badalin e strade limitrofe, capita che vi siano veicoli che corrono a velocità pericolose

  • ●  Nelle vie Bormida e Via degli Spalti ci sono buche in mezzo alla strada, transennate e segnalate da un segnale stradale da oltre 2 mesi.

  • ●  Che in molte vie del quartiere, specie in Via Ticino la segnaletica orizzontale è totalmente illeggibile

  • ●  Piazzale Don Sturzo è parzialmente al buio, questo crea problemi di sicurezza

  • ●  Inoltre non esistono, nonostante le promesse fatte in passato, telecamere nel quartiere

    Si domanda

  • ●  Quali interventi ha previsto l'amministrazione sulle vie indicate nell'interpellanza

  • ●  Se negli ultimi anni sono stati realizzati in tale zona ( San Fedele), interventi di sistemazione del manto stradale

  • ●  Se l'amministrazione fosse a conoscenza di tali problematiche? A quanto ci risulta sono state almeno tre le assemblee indette dal Comitato San Fedele a cui partecipavano Assessori della Giunta Rasero I e della Giunta Rasero II, in cui sono state elencate

  • ●  Se l'amministrazione ha mappato, intende mappare le problematiche del quartiere e delle strade del quartiere e in che modo

  • ●  Cosa intende fare l'amministrazione per migliorare la sicurezza stradale, sia per quanto riguarda le buche e le problematiche del manto stradale, sia per quanto riguarda il controllo della velocità sulle vie dove spesso avvengono situazioni pericolose dovute a auto che corrono ad alta velocità

  • ●  Cosa intende fare rispetto ai lavori lasciati sospesi in alcune vie

  • ●  Cosa intende fare rispetto alle problematiche relative alla scarsa illuminazione di Vie e Piazze

  • ●  Se lAmministrazione ha interesse a creare un collegamento tra Via Ticino e la Tangenziale Sud Est

Elisabetta Testa

Commenti