Il Nazionale

Cronaca | 19 gennaio 2023, 13:05

A Imperia il Comune affida ai privati la riscossione delle multe della polizia locale

Per la ditta aggiudicataria affare da 800mila euro. L’appalto ha durata di mesi 24 prorogabili per un uguale periodo

A Imperia il Comune affida ai privati la riscossione delle multe della polizia locale

Il Comune di Imperia affida ai privati la gestione degli atti sanzionatori della polizia municipale

Pubblicato, infatti, sul sito istituzionale di Palazzo civico il capitolato che ha per oggetto “l’affidamento del servizio di gestione di tutti gli atti sanzionatori del Corpo della Polizia Locale di Imperia, ed attività ad esso collegate”.

"In particolare il servizio, la cui sede dello svolgimento è da intendersi presso la sede del Comando di Polizia Locale ( attualmente in via Spontone 50 ma con previsione di spostamento in nuova sede) e riguarderà principalmente, a carico della ditta aggiudicataria, quanto segue: attività di gestione delle procedure sanzionatorie amministrative, relative al Nuovo Codice della Strada, alle leggi e ai regolamenti di competenza del Comune, il data entry degli accertamenti su software fornito dall'aggiudicatario da effettuarsi con personale anch'esso alle dipendenze della ditta aggiudicataria, assunto in numero adeguato alle necessità del presente appalto e secondo i contratti di riferimento, e comunque con almeno una unità per un monte ore complessivo pari 36 ore dovendo effettuare presso il comando anche servizio di front office, l'elaborazione dei dati, stampa e notifiche con la necessaria integrazione nella nuova piattaforma per le notifiche digitali, la postalizzazione, se non avvenuta la notifica sulla piattaforma digitale, e cioè, la notificazione a mezzo posta e di comunicazioni a mezzo posta connesse con la notificazione di atti giudiziari, attraverso il servizio di poste italiane o attraverso soggetto in possesso di regolare licenza individuale”. 

Per l’attività indicata nel presente Capitolato Speciale gli importi a base di gara sono i seguenti e verranno computati singolarmente in base ai presunti volumi degli atti amministrativi relativi alla gestione di cui al presente capitolato pari complessivamente ad  4,30 euro iva esclusa, per ciascun atto lavorato e come descritto nel presente capitolato, il procedimento connesso ad ogni singolo accertamento va inteso unitariamente, cioè dalla data di accertamento sino alla sua conclusione con pagamento, anche a ruolo, annullamento, prescrizione".

"L’ammontare complessivo del valore dell'appalto, comprensivo di eventuali oneri di sicurezza, viene stimato in circa € 197.800,00 annuali iva esclusa (nel biennio 395.600,00 euro e nella prevista rinnovabilità biennale pari a 791.200,00 euro iva esclusa) L’appalto oggetto del presente Capitolato Speciale d’Oneri ha durata di mesi 24 (ventiquattro) naturali successivi e continui, decorrenti dalla data della firma del contratto e prorogabili per un ugual periodo alle condizioni di legge. La ditta aggiudicataria dovrà prendere in consegna il servizio entro 15 (quindici) giorni da detta data ed entro ulteriori trenta giorni, decorrenti dalla presa in consegna del servizio, iniziare la completa e autonoma gestione” 

Diego David

Commenti