Il Nazionale

Sport | 08 gennaio 2023, 07:30

Un Brindisi per le Final Eight: Varese vola in Puglia alla ricerca del pass per la Coppa Italia

Lunga trasferta per i biancorossi: vincere sul parquet del PalaPentassuglia darebbe a Ferrero e soci l'accesso al torneo di febbraio da cui la Openjobmetis manca dal 2019. Una sconfitta rimanderebbe il discorso alla gara con Napoli della prossima settimana, confidando anche in alcuni risultati favorevoli delle dirette concorrenti. Reyes ai box forse per l’ultima volta: si spera nel rientro domenica. Vitucci recupera Perkins

Un Brindisi per le Final Eight: Varese vola in Puglia alla ricerca del pass per la Coppa Italia

Primo dei due matchball per la Openjobmetis, che si gioca l’accesso alle Final Eight stasera sul campo della Happy Casa Brindisi.

Una vittoria al PalaPentassuglia equivarrebbe, per i biancorossi, alla sicurezza matematica della partecipazione alla Coppa Italia di Torino al via il 15 febbraio al Pala Alpitour. Al contrario, una sconfitta non comprometterebbe ancora del tutto la qualificazione, ma, oltre a rimandare il discorso alla partita di domenica prossima contro Napoli, costringerebbe squadra e tifosi a fare gli scongiuri per sperare in risultati favorevoli dagli altri campi.

Varese occupa un posto del gruppone di cinque squadre a 14 punti, che va dalla quarta all’ottava posizione. Solo uno scontro diretto (contro Venezia) è favorevole a Ferrero e compagni tra quelli con le compagini con lo stesso score. Per questo motivo, un arrivo di gruppo a cavallo dell’ottava posizione non si presenta come particolarmente favorevole alla Openjobmetis, seppur la moltitudine di combinazioni ancora possibili lasci spazio a diversi potenziali scenari.

Quello che è certo è che Varese stasera ha il destino nelle proprie mani, senza se e senza ma, e senza dover avventurarsi in complessi calcoli. L'obiettivo iniziale della stagione è lì a un passo, e raggiungerlo sarebbe un primo piccolo successo per il nuovo corso della Pallacanestro Varese, al di là di quello che sarà l’eventuale posizionamento (qualcuno forse si è già scordato che l’anno scorso la salvezza è arrivata solo alla ventottesima giornata…).

Auspicabile che il match in casa dei brindisini possa essere l’ultimo senza Justin Reyes tra le fila dei disponibili di coach Brase. Lo sperano anche Tariq Owens e Guglielmo Caruso, che, come ha raccontato il giovane lungo campano martedì a L’Ultima Contesa (leggi QUI), stanno particolarmente pagando il mancato apporto in campo del portoricano.

Numeri alla mano: il plus/minus dei due lunghi nelle partite in cui Reyes ha giocato ammonta a -6 per l’americano e addirittura a +22 per Willy; nelle sette partite in cui Justin è rimasto seduto, i parziali dei due pivot scendono fino al -8 di Owens e addirittura al -6 di Caruso. In totale i due lunghi di Varese hanno collezionato un +16 di plus/minus nei match giocati con Reyes e un -14 in quelli in cui è stato assente. È soprattutto l’italiano ad accusare i forfait del portoricano (solitamente nelle rotazioni di Brase erano loro la coppia che per prima dava da respirare ai partenti), con un differenziale di ben 28 punti.

Vanno chiaramente fatte alcune precisazioni: in quattro delle sette partite in cui Reyes non è sceso in campo, Varese ha giocato contro squadre che al momento hanno almeno gli stessi punti in classifica della Openjobmetis, che se l’è cavata anche senza di lui quando ha affrontato e battuto Treviso, Scafati e Trieste. Altrettanto vero, senza necessariamente tirare in ballo numeri, che anche gli esterni hanno subito la mancanza di un uomo preziosissimo della rotazione. Tra tutti Jaron Johnson, che, soprattutto in difesa, è andato sotto troppo spesso contro i corpi delle ali che avrebbero trovato in Reyes un tipo di solidità fisica diversa con cui scontrarsi.

La speranza di tutti è che domenica prossima si rivedrà la canotta numero 12 biancorossa zompare per il campo, al di là del discorso Final Eight sì Final Eight no, perché non bisogna comunque scordarsi che il campionato dura trenta partite, e non quindici… 

Come la Openjobmetis, anche la Happy Casa Brindisi è alla ricerca della qualificazione alla Coppa Italia. Due punti in meno in classifica rispetto a Varese per la squadra allenata dall’indimenticabile Frank Vitucci. Inutile dire che oltre ai due punti c’è in palio il vantaggio dello scontro diretto per i pugliesi.

Happy Casa che da fine novembre, dopo l’eliminazione dalla FIBA Europe Cup, ha potuto concentrarsi esclusivamente sul campionato. Vitucci dovrebbe recuperare per stasera il centro Nick Perkins, miglior marcatore della squadra e perno dei brindisini che nel raid esterno di Trento era rimasto out per un attacco influenzale. Non ne ha fatto sentire troppo la mancanza il camerunense Jordan Bayehe, che ha portato a casa una doppia doppia da 12 e 12.

Squadra pericolosa a rimbalzo e con tanti giocatori validi da questo punto di vista (quinta del campionato e con ben cinque giocatori oltre le 4 carambole di media), con Jason Burnell a guidare il team nella statistica. Inoltre, la guardia Marques Reed e un valido sesto uomo come Ky Bowman sono gli altri due giocatori (oltre a Perkins e a Burnell) a viaggiare in doppia cifra di media di punti.

Il miglior assistman della squadra è il playmaker ex Tortona Bruno Mascolo, alla prima stagione in Puglia e che ha già ricevuto le chiavi dell’attacco da Vitucci. Altro italiano in grande spolvero Andrea Mezzanotte, che viaggia con il 41% abbondante da dietro l’arco. Anche l’ala Junior Etou tiene il 40% da fuori, pur rimanendo Brindisi la terz’ultima della classe per percentuale dai 6,75.

Tesserato ufficialmente giovedì D’Angelo Harrison. La guardia americana, già l’anno scorso tra le file della Happy Casa, è reduce dalla rottura del tendine d’Achille destro occorsa a metà della partita contro l’Olimpia Milano della penultima giornata dello scorso campionato. Improbabile vederlo in campo contro Varese, ma un segnale che Brindisi (e il campionato) sta per ritrovare un altro potenziale protagonista.

HAPPY CASA BRINDISI - OPENJOBMETIS VARESE (PalaPentassuglia, 17.00)

HAPPY CASA BRINDISI: 0 Etou, 1 Burnell, 2 Reed, 6 Bowman, 14 Mascolo, 15 Bocevski, 24 Mezzanotte, 25 Riisma, 26 Bayehe, 33 Perkins, 96 Dixon. All.: Vitucci.

OPENJOBMETIS VARESE: 4 Ross, 8 Woldetensae, 10 De Nicolao, 12 Zhao, 13 Librizzi, 18 Virginio, 21 Ferrero, 22 Brown, 30 Caruso, 41 Owens, 92 Johnson. All.: Brase.

Arbitri: Lo Guzzo, Galasso, Marziali.

Lorenzo D'Angelo

Commenti