Il Nazionale

Sport | 22 dicembre 2022, 23:00

VIDEO E FOTO. Desautels alla Messi: pandemonio all'Acinque Ice Arena per il primato matematico dei Mastini

Il difensore con una splendida "danza" sul ghiaccio segna il gol divino che spacca una palpitante partita contro un sontuoso Appiano (4-2): mille spettatori in delirio per il primo posto sicuro e l'unione totale con questa squadra che fa sognare. Tutte le immagini della festa

VIDEO E FOTO. Desautels alla Messi: pandemonio all'Acinque Ice Arena per il primato matematico dei Mastini

Finisce con la marcia trionfale dei giocatori attorno alla balaustra e mille Mastini in delirio che si erano già strappati i capelli, e magari anche il cuore, gettandoli sul ghiaccio al gol più mostruoso mai visto qui da anni: quello di Mathieu Desautels, capace di segnare il 3-2 che ha spaccato una partita palpitante e un Appiano da applausi con una danza, una trottola sui pattini che aggira la gabbia una e poi due volte fino a unire in una stessa cosa disco-bastone-corpo, "schiacciando" in rete dopo una memorabile azione solitaria. Alla Messi.

Piroso avrebbe poi chiuso sul 4-2 la seconda vittoria al vertice consecutiva che consegna al Varese il primato matematico al termine della prima fase dopo 8 successi consecutivi, 12 nelle ultime 13 gare e, soprattutto, un'unione e un entusiasmo "sudamericani" con la propria gente, il vero primato nel primato. 

La fine è l'inizio di tutto: quelle mille persone che si sporgono dagli spalti fino quasi a sfiorare il ghiaccio, per toccare qualcosa che è "loro" e per cui lotteranno fino alla fine, come 27 anni fa (il trionfo europeo) e come accadde alla Kronenbourg quando strappò lo scudetto all'Alto Adige dopo 27 anni di dominio. Applaudono anche gli Skorpions di football presenti in tribuna, loro che di sport vero se ne intendono.

Si canta la Rosamunda 

Finisce con un nugolo di vecchi cuori gialloneri che canta la Rosamunda attorno alla pista, dopo un inizio di terzo periodo da brivido, come il secondo, per la terza penalità ingenua della serata (6 uomini sul ghiaccio) e il Varese, avanti 2-1, salvato da una parata corsiana di Perla (altro momento decisivo con il gol di Desautels e la difesa d'acciaio trainata da un onnipotente Schina) che si stende come un uomo di gomma sulla linea. Poi, dopo lo sparo di Piroso del possibile 3-1 sul portiere, era arrivato il pari, bellissimo e anche meritato di Spitaler (2-2).

Secondo periodo da cuore in gol...a 

Velocità ed equilibrio assoluto, come sabato scorso a Caldaro (le prime cinque non a caso erano racchiuse in un fazzoletto), e con l'Appiano che per solidità e capacità di fare male in ghiaccio aperto è la squadra migliore vista qui con il Pergine, fanno trattenere il fiato in un secondo periodo avvincente da cuore e batticuore fino all'esplosione per la mina di Tilaro del 2-1 che, con una botta poco dopo la blu, fa esplodere l'Acinque Ice Arena. Prima, però, in un inizio da incubo Michael Mazzacane aveva tirato fuori il disco dell’1-2 indirizzato in gabbia, con un intervento difensivo più decisivo di un gol, pari a quelli di Perla su Raisanen.

Primo periodo calcistico 

Appiano magistrale nel chiudersi e blindare ogni centimetro di ghiaccio davanti alla propria gabbia: ne nasce così un primo tempo calcistico, con pochi pertugi e ancor meno occasioni finché Marcello Borghi ruba un disco e scatta a far sedere il portiere e mettere nell’angolino l'1-0. Poi si prosegue con una penalità assurda a Vanetti (ostruzione invisibile) che consente agli ospiti di trovare il pari di Buono che, dobbiamo ammettere grazie a chi ha rivisto le immagini, è regolare (il disco entra anche se al pubblico pareva fuori dalla linea).

Santo Stefano a Pergine, poi la Coppa dei sogni

Il gruppo Mastini Forever ha riempito un pullman ed è pronto ad essere seguito da una carovana d'auto per l'esodo del 26 dicembre: info chiamando i numeri 348 2213883 e 346 3162895, ritrovo lunedì alle 13 in autogrill a Castronno. Poi sarà Coppa Italia con gli ottavi di finale: il 30 dicembre probabilmente a Milano e il 3 gennaio all'Acinque Ice Arena.






VARESE-APPIANO 4-2 (1-1, 1-0, 2-1)
Reti: 13'42" M.Borghi (Schina, Vanetti) 1-0, 19'45" Buono 1-1; 32'41" Tilaro 2-1; 53'37" Spitaler 2-2, 55'20" Desautels (Cordiano, Tilaro) in sup. 3-2, 57'31" Piroso (Drolet, Vanetti) in sup.
Varese: Perla (Mordenti); Desautels, Bertin, Piroso, Vanetti, Marcello Borghi; Piccinelli, Schina, Drolet, Franchini, Michael Mazzacane; Belloni, Erik Mazzacane, Allevato, Tilaro, Cordiano; Pietro Borghi, Odoni, Privitera. Coach: Claude Devèze.
Appiano: Pallar (Gaiser); Buono, Crivellari, Tombolato, Raisanen, Selva; Matonti, Spitaler, Erlacher, Castlunger, Lancsar; Galimberti, Unterrainer, Rottensteiner, Oberrauch, Morandell; Engl. Coach: Niko Arimo Marttila.
Arbitri: Simone Lega, Willy Vinicio Volcan (Aleksandr Petrov, Fabio Zen)
Note - Tiri Va 49, Ap 29. Penalità Va 12', Ap 8'. Spettatori: 971.

PENULTIMA GIORNATA PRIMA FASE

Alleghe-Dobbiaco 3-5, Caldaro-Valdifiemme 6-4, Bressanone-Pergine 4-2, Varese-Appiano 4-2Como-Valpellice 5-3.

LA CLASSIFICA

Varese 39 primo matematico. Caldaro 36. Dobbiaco 35. Pergine 33. Appiano 32. Valdifiemme 26. Como, Bressanone 21. Valpellice 9. Alleghe 3.

LUNEDI' 26 DICEMBRE

Ore 18: Appiano-Alleghe. 18.45: Como-Bressanone, Pergine-Varese. 20.30: Valdifiemme-Dobbiaco, Valpellice-Caldaro

Andrea Confalonieri

Commenti