La prossima settimana il Teatro FOCE di Lugano ospiterà gli ultimi due spettacoli dell’anno: “L’estinzione della razza umana”, scritto e diretto da Emanuele Aldrovandi e il concerto benefico “Christmas is coming. Itinerario tra i canti della tradizione natalizia” organizzato dall’ONG svizzera AVAID.
Teatro: appuntamento con lo spettacolo "L’estinzione della razza umana"
Al Teatro Foce, martedì 20 dicembre alle ore 20:30, per la stagione del LAC, lo spettacolo L’estinzione della razza umana, ambientato in un mondo di ritmi frenetici e disumani in cui l’arrivo di un virus che trasforma le persone in tacchini blocca e distorce ogni cosa. Così le due coppie protagoniste si ritrovano nell’androne di un palazzo assalite da domande, frustrazioni e paure.
Spettacolo scritto e diretto da Emanuele Aldrovandi, giovane pluripremiato autore e regista emiliano, già ospite al LAC, racconta la storia di cinque esseri umani nel periodo di passaggio all’età adulta, scavando dentro di loro senza pietà per trovare l’ultima cosa a cui si aggrappano, quando tutto sembra franare sotto ai loro piedi. Biglietti acquistabili in prevendita online su luganolac.ch o in cassa serale.
Musica: in programma il concerto benefico "Christmas is coming. Itinerario tra i canti della tradizione natalizia"
Venerdì 23 dicembre alle ore 21, il Teatro Foce ospiterà il concerto Christmas is coming. Itinerario tra i canti natalizi, organizzato dall’ONG svizzera Avaid – Associazione volontari per l’aiuto allo sviluppo, con sede a Lugano. Tre voci e una chitarra ricreano le antiche suggestioni e le magiche atmosfere dei trovatori che, di casa in casa, di villaggio in villaggio, annunciano a tutti la gioia del Natale. Con Gianni Fusco (tenore), Carlo Luisi (basso), Valentina Oriani (soprano) e Marco Squicciarini (chitarra), il concerto raccoglie brani della tradizione sacra e profana provenienti dalla tradizione europea e americana.
Lo spettacolo è a scopo benefico e il ricavato sarà destinato ad AVAID e in particolare alla campagna natalizia “Tende” dal titolo “La pace si può. Cominciamola noi”.
La campagna “Tende” promuove, in particolare, il sostegno a distanza per l’educazione di bambini e ragazzi in Kenya e il Centro socioeducativo “Fadai” (Il mio universo) in Libano, paese colpito da un collasso socioeconomico che ha messo in ginocchio la popolazione locale e immigrata dal Medio Oriente. Biglietti acquistabili in prevendita online su biglietteria.ch o in cassa serale.
Commenti