Il Nazionale

Eventi e Turismo | 03 dicembre 2022, 14:32

Dalla dieta al corretto uso dei farmaci: Lunedì Salute a Cavour

L’iniziativa parte il 5 dicembre con un appuntamento al mese fino ad aprile

Dalla dieta al corretto uso dei farmaci: Lunedì Salute a Cavour

Cavour organizza i Lunedì Salute, serate di approfondimento su medicina e benessere a cura di medici e paramedici del territorio, per diffondere l’importanza del condurre una vita sana e di fare comunità.

Il progetto dei Lunedì Salute era nato nel 2019, con una richiesta ai medici originari di Cavour, ma non necessariamente operanti in paese, di dedicare un po’ di tempo al proprio territorio d’origine e alla sua cittadinanza. Dopo gli anni pandemici l’iniziativa riparte con la collaborazione di Voce Amica over 70, servizio nato durante il primo lockdown per fornire telefonicamente informazioni sulle misure di contenimento del virus e sui servizi comunali e dell’Asl. “Voce Amica continua a svolgere un servizio molto simile, anche con il miglioramento della situazione pandemica – racconta Marta Ardusso, vicesindaco di Cavour –. Tra i volontari, otto in tutto, ora abbiamo giovani esperti in psicologia e scienze infermieristiche, che possono aiutare con competenza chi chiede informazioni su servizi comunali e delle farmacie, in particolare sulle consegne di famaci a domicilio, e sulle iniziative del territorio”.

I Lunedì Salute, uno al mese, avranno inizio lunedì 5 dicembre e seguiranno un percorso studiato dal gruppo insieme al dottor Luca Quaranta, medico di base di Cavour, che si basa sulla crescita dell’individuo e sulle difficoltà che si incontrano con il passare degli anni. Questo lunedì si terrà l’incontro ‘La prevenzione vien mangiando’, sulla dieta mediterranea come esempio di alimentazione sana e sostenibile, a cura della dietologa Erika Pistone e della nutrizionista Alessia Malano; lunedì 8 gennaio la discussione avrà titolo ‘L'attività fisica e (è) la nostra salute’, e sarà tenuta dal fisiatra Daniele Varese e dal chinesiologo Simone Peretto; lunedì 6 febbraio sarà trattato il tema delle malattie ematologiche, con particolare attenzione al trapianto e alla donazione di midollo osseo, con l’ematologa Chiara Frairia e Lucia Schillirò, ex paziente e testimonial Admo; lunedì 6 marzo si parlerà dell’uso corretto dei farmaci, spiegando come ‘A volte servono poche medicine per vivere meglio’, con il medico Luca Quaranta e la responsabile dei servizi di cure palliative dell’AslTo3 Gioia Becchimanzi; infine, lunedì 3 aprile, il medico Simonetta Miozzo e l’avvocato Monica Volpin riproporranno l’incontro ‘Testamento biologico – un’opportunità da conoscere’, già svoltosi questa primavera a Torre Pellice.

Ogni serata comincerà con l’intervento dei relatori, della durata di circa un’ora, per poi passare a un momento di riflessione e approfondimento condiviso, dove insieme ai volontari si cercherà di coinvolgere tutti i partecipanti a esprimere dubbi e pareri. Grazie al contributo economico delle due farmacie comunali, a ogni partecipante saranno offerte in omaggio una biro e una cartellina per prendere appunti, la versione cartacea della presentazione svolta dai relatori e l’elenco delle future attività delle farmacie.

Le serate si svolgeranno presso la biblioteca comunale di Cavour, in piazza Sforzini, alle 20,45, e sono aperte a tutti. Per arrivarci, gli abitanti delle frazioni cavouresi con più di 70 anni possono usufruire del servizio di trasporto di Voce Amica telefonando al numero 377 0866578 entro la mattina del lunedì dell’incontro.

Rosa Mosso

Commenti