Il Nazionale

Eventi e Turismo | 27 novembre 2022, 10:00

Lugano: tanti eventi la prossima settimana al FOCE

Tanti gli appuntamenti fra teatro, musica, talks e cinema

Lugano: tanti eventi la prossima settimana al FOCE

Questa settimana la programmazione del Foce propone appuntamenti teatrali con le rassegne HOME, GARDEN e della stagione del LAC. Non mancheranno le proposte musicali con il progetto RANDOM e il concerto degli Hang Massive, duo di musicisti di hang e handpan. Segnaliamo inoltre l’incontro di Visarte Talks con l’artista Vera Trachsel e l’appuntamento mensile con la rassegna di cinema Club Cult.

Teatro

Per la Rassegna Garden, lunedì 28 novembre alle ore 20:30, la compagnia Lombardi Tiezzi porterà in scena lo spettacolo Yourcenar / Clitennestra, raccolta di prose poetiche abitata da personaggi del mito greco e giudaico-cristiano in cui l’amore – carnale, folle, disperato, irraggiungibile nella sua compiutezza – appare come sbriciolato in molti cristalli.

Mercoledì 30 novembre alle ore 20:30, appuntamento con lo spettacolo La Marcolfa, per la Rassegna Home, una farsa comica, scritta con un meccanismo e uno stile fantasioso e imprevedibile come il solo genio di Dario Fo riesce a creare e presentata dalla Compagnia Cittadella.

Il Teatro Foce inoltre ospiterà due appuntamenti della stagione LAC: venerdì 2 dicembre e sabato 3 dicembre alle ore 20:30, Au bord, spettacolo che si interroga sulla natura dell’immagine che rappresenta una donna in uniforme che tiene stretto un uomo al guinzaglio – scattata nella prigione di Abu Ghraib in Iraq e apparsa sul Washington Post il 21 maggio 2004 – e sul rapporto d’interdipendenza fra psiche e pensiero; mentre per i più piccoli, domenica 4 dicembre alle ore 16, la rassegna Senza Confini propone Il bambino e la formica, storia dell’amicizia tra Ayo e la formica “Undici” e del loro viaggio verso la conoscenza di sé stessi e la consapevolezza del loro posto nel mondo, imparando l’uno dall’altro che la vita è un sogno da rincorrere.

Musica

Questa settimana due appuntamenti Random allo Studio Foce: giovedi 1° dicembre alle ore 20, la serata Never Stop Skanking, del progetto Dubolution all’insegna della musica reggae e dub; mentre sabato 3 dicembre alle ore 20, Night of the beast, serata di metal estremo svizzero che vedrà sul palco Malphas (Black metal - Losanna), Forsaken Legion (Black metal - Lugano), Asgard (Black metal - Littau) e Despising Age (Death metal - Cadenazzo).

Venerdì 2 dicembre alle ore 20, lo spettacolo dal vivo degli Hang Massive, duo formato da Danny Cudd e Markus Offbeat. I più famosi musicisti di Hang e Handpan presenteranno il loro ultimo album “Luminous Emptiness” (2018).

Talks

Allo Studio Foce, martedì 29 novembre alle ore 18:30, nuovo appuntamento con Visarte Talks in cui verrà intervistata l’artista Vera Trachsel (1988), la cui personale “Sempatap” venne ospitata nel 2020 nella sala del LAC dedicata all’arte contemporanea e vinse il Premio Manor Ticino. L’artista riesce a rendere le sue opere oggetti mimetici, fatti di materiali che fingono di essere altro, per esempio gommapiume intrise di cemento. Le sue installazioni sono in vari sensi “spaziali”, immaginifiche e sovente molto grandi. L’ironia non manca mai, anche grazie a tinte color pastello, in particolare su opere che giocano tra le due e le tre dimensioni.

Cinema

Terzo appuntamento con la rassegna cinematografica Club Cult, selezione di film firmata da Agorateca che quest’anno propone le proiezioni in lingua originale: domenica 4 dicembre alle ore 17:30, il film Drive my car, diretto da Ryûsuke Hamaguchi, racconta dell’attore e regista Kafuku, che a seguito della perdita della moglie, si trasferisce a Hiroshima per gestire un laboratorio teatrale, dove lavora all’allestimento dello Zio Vanja di Cechov. Abituato a memorizzare il testo durante lunghi viaggi in auto, Kafuku condivide l'auto con una giovane autista: inizialmente riluttante, poco alla volta entra in relazione con la ragazza, arrivando a trovare un modo nuovo di considerare sé stesso, il proprio lavoro e il mondo che lo circonda.

I biglietti per gli eventi a pagamento sono acquistabili in prevendita online su biglietteria.ch o in cassa serale.

cs

Commenti