Il Nazionale

Eventi e Turismo | 25 novembre 2022, 15:00

"Natale in Piazza": da giovedì 1° dicembre l'attesa manifestazione a Lugano

Per oltre un mese, un ricco cartellone di eventi natalizi, animerà le festività di cittadini e turisti.

"Natale in Piazza": da giovedì 1° dicembre l'attesa manifestazione a Lugano

Giovedì 1° dicembre torna a Lugano l’attesa manifestazione Natale in Piazza, organizzata dalla Divisione eventi e congressi della Città di Lugano.

Per oltre un mese, un ricco cartellone di eventi natalizi, animerà le festività di cittadini e turisti. La festa più bella dell'anno verrà celebrata con i suggestivi mercatini natalizi, animazioni per i bambini, musica, eventi, una grande festa di Capodanno e tante altre proposte speciali fino all'8 gennaio.

Una magia da vivere anche grazie alle divertenti iniziative digitali con cui si potranno vincere fantastici premi.

Roberto Badaracco, Vicesindaco e Capo Dicastero cultura sport ed eventi: "Si torna finalmente a vivere quella magica atmosfera natalizia grazie al ritornonella sua formula originaria – della storica manifestazione Natale in Piazza. Una manifestazione che si conferma tra le più attese dai nostri cittadini e dai tanti turisti che accorrono ogni anno nella nostra città per vivere le emozioni del Natale e visitare il nostro mercatino. Dopo i due anni di pandemia possiamo darvi nuovamente appuntamento al 1° di dicembre per la tradizionale accensione dell’albero in Piazza della Riforma. Sarà l’occasione per festeggiare insieme e scambiarci gli auguri. Oltre a questo atteso appuntamento saranno numerose le proposte in programma da vivere in compagnia".

Claudio Chiapparino, Direttore Divisione eventi e congressi: Per oltre un mese, un ricco cartellone di eventi natalizi animerà le festività di cittadini e turisti. La città si vestirà della più classica atmosfera natalizia: lo sfondo scenografico del lago, le luci e i colori natalizi avvolgeranno la città che celebra la festa più bella dell'anno con i suggestivi mercatini natalizi, animazioni per i bambini, musica, eventi, una grande festa di Capodanno e tante altre iniziative speciali fino all’8 gennaio”.

Come da tradizione, sabato 1° dicembre tutti i bambini saranno attesi alle ore 17:30 in Piazza della Riforma per assistere al magico momento dell’accensione dell’albero di Natale.

Le autorità cittadine, accompagnate da Julie Arlin e insieme a tutti i presenti, accenderanno il grande albero di Piazza della Riforma, dando ufficialmente il via a oltre un mese di eventi in città. A partire dalle 17:15 Michelangelo Cavadini e Filippo Morandi intratterranno i presenti con ospiti, giochi, musica e gadget. Ad accompagnare questo magico momento le note dell’artista svizzero Luis Landrini.

Al termine sarà distribuito un regalo a tutti i bambini offerto da Chocolat Alprose SA.

cs

Commenti