Finalmente in rosso e… finalmente una vittoria per la e-work Busto Arsizio. Che vale uno “scudetto”, come aveva detto alla vigilia coach Marco Musso. Era un match di bassa classifica, perché Pinerolo immaginava fosse questo il suo campionato da matricola per conquistare la salvezza, mentre Busto Arsizio veniva da una serie nera di sconfitte – ben sei – e soprattutto da un pieno di infortuni in queste prime sette giornate (da tour de force) di campionato.
Finalmente Busto con il sestetto tipo: Lloyd al palleggio in diagonale con Montibeller, Degradi e Omoruyi in banda, Olivotto (gestita con Chieri) e Zakchaiou al centro, Zannoni (quanto sei mancata, nda) libero.
Primo set contratto e una lunga maratona che si conclude sul 31-29 per la Uyba (8 punti Montibeller, 7 Degradi). Poi le farfalle si sbloccano, si mettono alle spalle le “paure” e i brutti pensieri di questo spezzone di campionato, e la partita diventa più “facile” e in controllo: 25-21 il secondo set (con parziale decisivo a metà game e una Montibeller ancora on fire, 9 punti con sei vincenti e tre muri), 25-13 il terzo.
Evviva la tradizionale maglia rossa, alla prima uscita dell’anno (buona la prima anche per il neo diesse, Piero Babbi). Hurrà per le farfalle che ritrovano vittoria, tre punti e un po’ di serenità anche guardando la classifica. Aspettando il test di domenica 27 novembre a Scandicci contro l'ex Mingardi. Con tutte a disposizione e una settimana piena di lavoro da qui alla prossima partita.
Solo note liete, insomma. Speriamo sia arrivato il sole sotto il cupolone di viale Gabardi.
Hurrà Uyba contro Pinerolo. Evviva le farfalle in rosso
Il tabellino
Uyba-Pinerolo 3-0 (31-29, 25-21, 25-13)
e-work Busto Arsizio: Battista, Degradi, Lloyd, Monza, Montibeller, Lualdi, Stigrot, Colombo, Olivotto, Zannoni (L), Omoruyi, Zakchaiou, Bressan (L2). Allenatore: Musso, secondo: Gaviraghi.
Pinerolo: Grajbier, Carletti, Gueli (L2), Renieri, Bussoli, Moro (L), Prandi, Zago, Bortoli, Gray, Akrari, Ungureanu. Allenatore: Marchiaro. Secondo: Naddeo.
Commenti